Archivi della categoria: Mediacenter

Veglia missionaria: Torino e Susa in preghiera con mons. Repole

Sabato 21 ottobre 2023 alle 20.45 celebrazione unitaria nella chiesa del Santo Volto a Torino. Domenica 22 giornata di riflessione al CAM

Sabato 21 ottobre 2023 alle 20.45 nella chiesa del Santo Volto a Torino (via Val della Torre 3) le Diocesi di Torino e Susa si sono ritrovate per celebrare assieme la Veglia missionaria presieduta da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Come recita il titolo dell’ottobre missionario 2023, sono stati ricordati i «Cuori ardenti e piedi in cammino» che spingono i … Continua a leggere »

condividi su

Teresa di Lisieux, Esortazione apostolica del Papa e riflessioni di mons. Repole

Domenica 15 ottobre 2023 il documento del Pontefice nel 150° anniversario della nascita. AUDIO dell’incontro con l’Arcivescovo il 18 maggio al Salone del libro di Torino

Domenica 15 ottobre 2023 è stata pubblicata l’Esortazione apostolica di papa Francesco: «C’est la confiance», sulla fiducia nell’amore misericordioso di Dio in occasione del 150º anniversario della nascita di santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo. Nell’Esortazione il Papa definisce santa Teresa di Lisieux «aria fresca» per la Chiesa, tesoro ancora da scoprire. «In un tempo che invita a chiudersi nei propri interessi, … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, terza settimana: la sinodalità «non è un cliché» ma esperienza quotidiana

Ripresi lunedì 16 ottobre 2023 i lavori in Vaticano. Resoconto fino al 20 ottobre

Nella terza settimana l’Assemblea del Sinodo prosegue le sue discussioni e riflessioni su temi diversi: dal ruolo delle donne al ministero dei vescovi, dal contributo dei laici alle eventuali riforme del Diritto Canonico. A riferire dei lavori di cardinali, vescovi, sacerdoti, suore, religiosi e laici, riuniti dal 4 ottobre in 35 tavoli circolari in Aula Paolo VI, è stato Paolo Ruffini, presidente della Commissione per … Continua a leggere »

condividi su

Sinodalità e riforme, il cammino della Chiesa di Torino su Tv2000

Intervista del 12 ottobre 2023 a mons. Roberto Repole e ai nuovi referenti delle Aree pastorali

Giovedì 12 ottobre 2023 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, tra i partecipanti al Sinodo dei vescovi in corso a Roma, è stato ospite della trasmissione «In cammino» di Tv2000. Al centro del dialogo in studio tra mons. Repole e il conduttore Enrico Selleri la recente riorganizzazione della Curia e il ripensamento della presenza ecclesiale sul territorio. In collegamento da Torino … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo dei vescovi, seconda settimana dei lavori

Tra il 9 e il 14 ottobre 2023 la seconda e terza fase del confronto dei padri sinodali nei Circoli minori. Mons. Repole tra i tre teologi intervenuti all'incontro del 14 ottobre su "Chiesa e sinodo"

Il Sinodo – numeri e partecipanti Dal 4 al 29 ottobre 2023 la XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione» mette al centro il tema della sinodalità. I partecipanti sono 464, tra cui 365 membri votanti, di cui, prima volta con diritto di voto, 54 donne. Sono presenti senza diritto di voto alcuni «invitati speciali» e 12 delegati … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero al Santo Volto su Chiesa e ministerialità

Convocazione per le diocesi di Torino e Susa sabato 30 settembre 2023 al Santo Volto. Registrazioni VIDEO e TESTO di mons. Repole

Come da tradizione, all’inizio dell’anno pastorale l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha convocato l’Assemblea del Clero sabato 30 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso il centro congressi Santo Volto, via Borgaro 1 – Torino. La mattinata è stata dedicata al tema della Chiesa e della ministerialità ed ha visto riuniti il Clero di Torino e quello di Susa. Dopo la preghiera e la … Continua a leggere »

condividi su

«Quello che conta davvero», disponibili copie stampate della Lettera pastorale dell’Arcivescovo

Il testo sul futuro delle Chiese di Torino e Susa scaricabile in pdf e ritirabile in formato cartaceo dal 14 settembre 2023 in Curia

Il 13 luglio 2023 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presentato una Lettera indirizzata alle comunità diocesane affidate alla sua cura pastorale in cui riprende quanto proposto nelle convocazioni a Torino il 9 giugno e a Susa il 30 giugno 2023 perché i sacerdoti, i diaconi, le religiose e i religiosi, le laiche e i laici possano continuare il cammino … Continua a leggere »

condividi su

Consacrate e consacrati al Santo Volto per l’incontro con l’Arcivescovo

Sabato 23 settembre 2023. AUDIO della lectio di padre Cappellazzo e dell'intervento di mons. Repole

Sabato 23 settembre 2023, ore 9.30-12.30, presso il Centro Congressi Santo Volto di Torino (via Borgaro angolo via Val della Torre), mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha incontrato le consacrate e i consacrati per quello che era il tradizionale incontro con le/i Superiore/i, ma che quest’anno è stato aperto a tutte le consacrate e i consacrati che avevano piacere di … Continua a leggere »

condividi su

Nuova struttura e organico della Curia metropolitana di Torino

Due decreti dell'arcivescovo mons. Roberto Repole in vigore dal 1° settembre 2023

Di seguito (e in allegato) il Decreto arcivescovile del 1° settembre 2023 sulla nuova strutturazione della Curia metropolitana di Torino. Sempre in allegato il decreto con l’organico. ——————- CURIA METROPOLITANA DI TORINO NUOVA STRUTTURAZIONE PREMESSO che, in ordine di tempo, il più recente intervento riguardante la strutturazione organica degli uffici della Curia metropolitana era stato disposto con decreto arcivescovile con decorrenza 1° settembre 2017; CONSIDERATO … Continua a leggere »

condividi su

XVI Assemblea generale del Sinodo: mons. Repole tra i cinque Vescovi partecipanti per l’Italia

Dal 4 al 29 ottobre 2023. Tema dei lavori: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»

L’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, è tra i cinque prelati designati dalla Conferenza Episcopale Italiana per partecipare alla XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi (primo periodo 4-29 ottobre 2023, secondo periodo ottobre 2024); assieme a lui: mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara; mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto; mons. Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli; mons. Mario Enrico … Continua a leggere »

condividi su

Terremoto, cordoglio e preghiera dell’arcivescovo per la comunità marocchina

Sabato 9 settembre 2023 il messaggio di mons. Repole e i primi aiuti dalla rete ecclesiale italiana. Come aiutare

Di seguito il messaggio che mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha indirizzato sabato 9 settembre 2023 alla comunità marocchina in seguito al sisma che ha colpito il Paese nordafricano nella tarda serata di venerdì 8 settembre: «In queste giornate così dolorose per il Marocco, colpito dal durissimo terremoto di venerdì notte, desidero esprimere a nome mio e di tutta la … Continua a leggere »

condividi su

Strage ferroviaria di Brandizzo: dichiarazione di mons. Repole

Vicinanza e preghiera dell'Arcivescovo per le persone coinvolte nell’incidente del 30 agosto 2023. Cordoglio del card. Zuppi, commento del Papa

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, sul disastro ferroviario a Brandizzo nella tarda serata del 30 agosto 2023: «Sono profondamente turbato dalla tragedia che ha cancellato 5 vite a Brandizzo nell’incidente ferroviario di questa notte, gettando nella disperazione cinque famiglie, gli amici, la popolazione. Prego per i famigliari delle vittime, vorrei che sapessero che il Vescovo e … Continua a leggere »

condividi su

Alberto Riccadonna portavoce dell’Arcivescovo e responsabile della Comunicazione

Dal 1° settembre 2023. Nomina valida per entrambe le Diocesi di Torino e di Susa

A partire dall’1 settembre 2023 l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole ha nominato suo portavoce Alberto Riccadonna, direttore del settimanale diocesano «La Voce e Il Tempo». Il dottor Riccadonna, giornalista professionista, laureato in Giurisprudenza, sposato con due figli, diviene anche coordinatore e responsabile della Comunicazione per le Diocesi di Torino e di Susa. I servizi di Comunicazione delle due diocesi si avvarranno di ulteriori operatori … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole sui decessi in carcere: «Non possiamo stare a guardare»

Nella dichiarazione del 12 agosto 2023 un appello alle comunità cristiana e civile e alle istituzioni

Di seguito la dichiarazione rilasciata il 12 agosto 2023 da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, in riferimento ai tre decessi avvenuti nel carcere di Torino tra giugno e agosto 2023. «Ho appreso con sgomento che due donne ristrette nella Casa circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno” ieri (10 agosto, ndr), a poche ore una dall’altra, hanno perso la vita dietro … Continua a leggere »

condividi su

Chiusa la GMG di Lisbona, il Papa ai giovani: «Siete la speranza di un mondo diverso»

I 4.500 ragazzi piemontesi alla Messa finale di domenica 6 agosto 2023. TESTI, FOTO e VIDEO del pellegrinaggio dal 24 luglio

La XXXVII Giornata mondiale della Gioventù si è svolta a Lisbona, in Portogallo, dall’1 al 6 agosto del 2023, con i gemellaggi nelle diocesi portoghesi nella settimana precedente. Inizialmente prevista per il 2022, come aveva annunciato papa Francesco il 27 gennaio 2019 a Panama, è stata poi rinviata a causa della pandemia di coronavirus. La GMG è un’esperienza eccezionale per partecipazione, proposte, coinvolgimento, un evento … Continua a leggere »

condividi su

Cei: intervento di mons. Repole all’incontro dei vescovi sulla pastorale delle “Aree interne”

Ampia RELAZIONE dell’Arcivescovo di Torino e vescovo di Susa alle giornate di studio del 10 e 11 luglio 2023 a Benevento

Condividere alcune linee orientative ed elaborare proposte concrete per una pastorale delle “Aree interne”, che nel Sud e nel Nord Italia fanno i conti con lo spopolamento e con una crisi che sembra inesorabile. Questo l’obiettivo dei vescovi dei territori interessati che si sono ritrovati il 10 e l’11 luglio 2023, a Benevento presso il Centro “La Pace”, nel solco di un cammino avviato nel … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole in Cattedrale per la Messa in memoria del Beato Frassati, co-patrono GMG Lisbona 2023

Martedì 4 luglio 2023 alle 18 a Torino. In sua memoria anche una settimana di escursioni in montagna e incontro mondiale delle associazioni alpinistiche a lui intitolate

Martedì 4 luglio 2023 alle 18 nella Cattedrale di Torino mons. Repole ha presieduto la S. Messa nella ricorrenza liturgica del beato Piergiorgio Frassati (1901-1925), co-patrono della GMG Lisbona 2023 (TESTO DELL’OMELIA) FOTOGALLERY A ridosso della festività liturgica del beato Frassati – che amava la montagna e la sentiva come «una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: Messa presieduta dall’Arcivescovo

Sabato 24 giugno 2023 alle 10.30 nella basilica Cattedrale. TESTO dell'omelia. FOTOGALLERY. In giornata CONCERTI CAMPANARI e altri EVENTI

Sabato 24 giugno 2023 alle 10.30, nella basilica Cattedrale di Torino, mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino, ha presieduto la S. Messa in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono della Città (TESTO DELL’OMELIA). La Messa solenne includeva la tradizionale distribuzione dei «Pani della Carità» a cura dell’associazione Famija Turineisa e la presentazione del «Dolce di San Giovanni», cuore di un progetto di beneficenza … Continua a leggere »

condividi su

S. Messa in memoria del card. Ballestrero presieduta da mons. Repole

Venerdì 23 giugno 2023 celebrazione in Cattedrale e chiusura dell’inchiesta diocesana per la causa di canonizzazione. TESTO dell'omelia e FOTO

È giunta a conclusione l’inchiesta diocesana per la causa di canonizzazione del Servo di Dio cardinale Anastasio Ballestrero, già arcivescovo di Torino (1977-1989), del quale il 21 giugno 2023 ricorre il 25° anniversario della morte. Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 16, nella Cattedrale di Torino, l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole ha celebrato una S. Messa in sua memoria e in ringraziamento per la … Continua a leggere »

condividi su

Linee portanti e criteri del ripensamento della presenza ecclesiale sul territorio diocesano

Dalla Convocazione diocesana, indetta il 9 giugno 2023 da mons. Repole, le prime scelte operative. TESTI degli interventi e NOMINE in Curia e nelle parrocchie

A conclusione del cammino che le diverse realtà della Diocesi hanno intrapreso a partire dalla lettera dell’Arcivescovo alla Diocesi del 26 giugno 2022 e dalla proposta dei «Germogli» per l’ascolto sul territorio, mons. Roberto Repole ha invitato la comunità diocesana a riunirsi venerdì 9 giugno 2023 presso il centro congressi del Santo Volto a Torino. La Convocazione diocesana è una tappa importante del percorso di ripensamento della … Continua a leggere »

condividi su