Archivi della categoria: Mediacenter

Al Santo Volto la Messa crismale e la festa per i giubilei di ordinazione del Clero

Il giovedì santo 6 aprile 2023 alle ore 9.30. ELENCO dei festeggiati. DISTRIBUZIONE OLII SANTI il 6 e 7 aprile e giorni successivi

Il giovedì santo 6 aprile 2023 alle ore 9.30, nella chiesa parrocchiale del Santo Volto in Torino, l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha presieduto per la prima volta la S. Messa del Crisma (TESTO DELL’OMELIA IN ALLEGATO). Con lui il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo, i vescovi emeriti, i presbiteri e i diaconi, insieme alle consacrate e ai consacrati e ai fedeli della diocesi (IN ALLEGATO … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima tempo di grazia e di ascolto, Ritiro per la Vita consacrata

Sabato 25 marzo 2023 nella chiesa del Cottolengo a Torino. Ha guidato la meditazione mons. Repole. AUDIO dell'incontro

Sabato 25 marzo 2023 dalle 9.30 alle 12.15, nella chiesa della Divina Provvidenza (via Cottolengo 14) a Torino, si è tenuto il Ritiro di Quaresima per la Vita consacrata guidato da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa. “La Quaresima è tempo di grazia nella misura in cui ci mettiamo in ascolto di Lui che ci parla”  (Papa Francesco) Come di consueto, … Continua a leggere »

condividi su

«Gemme di carità che Dio fa sbocciare», al Santo Volto la XXXIV Giornata Caritas

Sabato 18 marzo 2023. I dati della RICERCA sulla povertà nel territorio diocesano e l'INTERVENTO di mons. Repole

La XXXIV Giornata Caritas si è svolta sabato 18 marzo 2023 dalle 8.30 alle 12.45 presso l’Auditorium Santo Volto di Torino (via Val della Torre, angolo via Borgaro). Il tema era «Gemme di carità che Dio fa sbocciare» con riferimento a 1Cor. 3:7: «Né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere» Di seguito il programma in dettaglio (anche in … Continua a leggere »

condividi su

Una Chiesa attenta alle persone e all’annuncio del Vangelo, mons. Repole sul decennale del pontificato

Breve riflessione dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa sulla ricorrenza del 13 marzo 2023

Lunedì 13 marzo 2023, in occasione del decennale del pontificato di papa Francesco, l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, ha rilasciato una breve riflessione: «Nel decimo anniversario dalla elezione di papa Francesco, ringrazio di cuore per il suo diuturno servizio alla comunione delle Chiese e all’unità, attraverso la sua testimonianza di credente appassionato di Cristo e il suo magistero vivo, che … Continua a leggere »

condividi su

Messa in Cattedrale per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace

Venerdì 10 marzo 2023 alle 18 celebrazione eucaristica presieduta da mons. Roberto Repole. CATENA di preghiera in Diocesi e tutta l'Italia

Anche quest’anno, come nei due precedenti, il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) ha proposto di celebrare una SANTA MESSA PER LE VITTIME DELLA GUERRA IN UCRAINA E PER LA PACE. Le Chiese degli Stati membri CCEE sono state invitate a partecipare a una catena di preghiera lungo tutta la Quaresima secondo un calendario prestabilito, che le coinvolge in giorni differenti (in allegato). La Conferenza … Continua a leggere »

condividi su

«Diaconi, dono per la Chiesa a servizio del mondo», convegno per i 50 anni dal ritorno in Diocesi

Sabato 4 marzo 2023 al Santo Volto. Intervento di mons. Repole sulla prospettiva teologica. VIDEO e TESTI dell'incontro

Sabato 4 marzo 2023, al Centro congressi Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è tenuta una mattinata di studio e confronto in occasione del cinquantenario dalla re-introduzione del diaconato permanente in Diocesi (1972-2022). Tema dell’incontro: «Diaconi, dono per la Chiesa a servizio del mondo». Programma in dettaglio: 8.30 ACCOGLIENZA 9.00 PREGHIERA 9.20 SALUTO DI BENVENUTO – don Claudio Baima-Rughet (testo a questo link) … Continua a leggere »

condividi su

Presentata la nuova docu-serie video e podcast dedicata alla Sindone

Venerdì 17 febbraio 2023 alle 17 in Facoltà Teologica a Torino. Iniziativa a cura di Diocesi, Officina della Comunicazione e Vativision

L’avventura della Sindone continua a interrogare i mondi della scienza e della fede. Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino è dedicato il progetto crossmediale presentato il 17 febbraio 2023 al  Polo Teologico torinese, in via XX Settembre 83. Il Custode pontificio della Sindone, l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole, ha illustrato l’iniziativa, collegando il progetto alle esperienze di fede, ricerca scientifica, devozione che da … Continua a leggere »

condividi su

«Religiose e migranti: costruiamo insieme il futuro!», giornata di studio e riflessione

Giovedì 2 marzo 2023 con i Vescovi mons. Roberto Repole e mons. Marco Prastaro

Giovedì 2 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle 16 in via Cottolengo 22 a Torino, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Migranti (UPM Torino), il Coordinamento regionale Migrantes Piemonte e Valle d’Aosta e l’Unione delle Superiore Maggiori d’Italia (USMI) hanno organizzato una giornata di studio dal titolo:«Religiose e migranti: costruiamo insieme il futuro!» per riflettere sulla ricchezza dei carismi e delle culture e sulla missione cristiana … Continua a leggere »

condividi su

XXXI Giornata mondiale del Malato: convegno e S. Messa con mons. Repole

Sabato 11 febbraio 2023 presso il Centro Congressi S. Volto a Torino. MESSAGGIO e OMELIA dell'Arcivescovo. VIDEO del convegno

Sabato 11 febbraio 2023, ore 14-18.30, presso il Centro Congressi S. Volto, in via Borgaro 1 a Torino, si sono tenuti il convegno e la S. Messa (presso la Parrocchia adiacente del S. Volto) per la XXXI Giornata mondiale del Malato. In allegato, a fondo, pagina il Messaggio di mons. Roberto Repole per la ricorrenza, rivolto in particolare a chi vive il tempo della malattia, … Continua a leggere »

condividi su

Giornata della Vita Consacrata con l’Arcivescovo

Domenica 5 febbraio 2023 alle 15.30 nella Cattedrale di Torino. Celebrazione della S. Messa presieduta da mons. Repole

La Vita Consacrata nelle sue diverse espressioni si è incontrata nella Cattedrale di Torino domenica 5 febbraio 2023 alle ore 15.30 per ringraziare il Signore del dono della vocazione, delle ricorrenze giubilari e per pregare insieme per il dono di nuove vocazioni. La Celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa mons. Roberto Repole. La Messa è stata organizzata in occasione … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Bosco 2023: iniziative e celebrazioni

Tre incontri multimediali di preparazione il 25-27 gennaio e il culmine martedì 31 gennaio con la Messa delle 11 presieduta dall’Arcivescovo

In occasione della Festa di San Giovanni bosco del 31 gennaio 2023, la-Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino ha proposto tre incontri multimediali in presenza, uno al giorno dal 25 al 27 gennaio 2023, per conoscere il sogno che da Torino è diventato realtà in tutto il mondo. Di seguito il programma dettagliato di tutte le iniziative e celebrazioni presso la Basilica di via Maria … Continua a leggere »

condividi su

Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, tutte le celebrazioni di maggio

Dalla festa di S. M. Mazzarello al culmine della festa di Maria Ausiliatrice, passando per i “sabati al femminile”. TESTO di mons. Repole

La Solennità di Maria Ausiliatrice nella Basilica di Torino nel 2023 è caratterizzata dai sabati mariani: «Il sabato sera al femminile»: la forza della donna, il coraggio della donna, la bellezza della donna. Dove, in un percorso attraverso la musica lirica e l’arte, si è voluta attualizzare nell’oggi la figura di Maria Ausiliatrice affinché ogni donna e ogni uomo trovi in Lei il suo modello … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo: celebrazioni e iniziative

Domenica 30 aprile 2023 mons. Repole ha presieduto la Messa solenne e inaugurato il nuovo percorso storico

CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA E INAUGURAZIONE DEL PERCORSO STORICO NELLE STANZE ABITATE DAL SANTO Nella solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, domenica 30 aprile 2023, le celebrazioni si sono aperte alle ore 7 nella Chiesa della Piccola Casa di Torino con la Messa presieduta da padre Ugo Pozzoli, vicario episcopale per la Vita consacrata della diocesi torinese. Omelia di Padre Ugo Pozzoli: Alle ore 10 ha avuto luogo la solenne concelebrazione eucaristicapresieduta dall’arcivescovo mons. … Continua a leggere »

condividi su

Ecumenismo 2023: Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani

Dal 18 al 25 gennaio 2023 calendario dettagliato di iniziative e celebrazioni in Diocesi. Mons. Repole presente all'apertura il 18

La Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani si è svolta dal 18 al 25 gennaio 2023 con iniziative e celebrazioni a livello diocesano, organizzate insieme da cattolici, evangelici e ortodossi, con la partecipazione di cristiani di tutte le confessioni. I fedeli della Diocesi erano invitati a partecipare alle celebrazioni comuni in programma (vedi allegato). Tra i principali appuntamenti: mercoledì 18 gennaio ore 21 presso … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione del Vescovo ausiliare mons. Giraudo: passaggi e video della celebrazione

Descrizione del rito di domenica 15 gennaio 2023 alle 15 in Cattedrale a Torino. La registrazione dello streaming della cerimonia

L’ordinazione episcopale di mons. Alessandro Giraudo, vescovo titolare di Castra Severiana e ausiliare di Torino, si è svolta con una celebrazione solenne in Cattedrale a Torino nel pomeriggo di domenica 15 gennaio 2023. L’ordinazione è stata presieduta da S.E.R. mons. Roberto Repole, arcivescovo metropolita di Torino e vescovo di Susa, insieme ai vescovi ordinanti S.E.R. mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo metropolita emerito di Torino, e S.E.R. … Continua a leggere »

condividi su

XXXIV Giornata per il dialogo tra cristiani ed ebrei: lettura a due voci con Arcivescovo e Rabbino

Martedì 17 gennaio 2023 alle 21 presso il Centro Sociale della Comunità Ebraica a Torino

Diocesi Torino: simboli sovrapposti di cristianesimo e ebraismo

La XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cristiani ed ebrei è stata celebrata martedì 17 gennaio 2023 alle 21 presso il Centro Sociale della Comunità Ebraica (piazza Primo Levi 12) con una lettura a due voci della profezia di Isaia 40, 1-11: «Consolate, consolate il mio popolo». Il nuovo Rabbino capo di Torino rav Ariel Finzi ha commentato il testo insieme … Continua a leggere »

condividi su

All’Epifania la Festa dei Popoli

Venerdì 6 gennaio 2023, dalle 10.30 alle 18, al Santo Volto. Messa alle 11 celebrata dall’Arcivescovo

Si è tenuta venerdì 6 gennaio 2023, dalle 10.30 alle 18, presso il complesso del Santo Volto a Torino (via Borgaro 1) la tradizionale Festa dei Popoli organizzata dalla Pastorale Migranti in collaborazione con altri Uffici pastorali e le Cappellanie etniche. Il programma prevedeva: 10.30 – accoglienza 11.00 – celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Susa, con le Cappellanie etniche … Continua a leggere »

condividi su

Addio a Benedetto XVI: il cordoglio e il ricordo di mons. Repole

Il Pontefice emerito è deceduto il 31 dicembre 2022. Dichiarazione di mons. Nosiglia e indicazioni liturgiche per le Messe di suffragio

L’Arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole e l’arcivescovo emerito mons. Cesare Nosiglia, unitamente al presbiterio diocesano e alla Chiesa torinese tutta, affidano a Gesù Buon Pastore il papa emerito Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger. Benedetto XVI è deceduto il 31 dicembre 2022 nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano, dove si era ritirato dopo la rinuncia del febbraio 2013. È stato il 265° Papa della … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole presiede la S. Messa di suffragio per Benedetto XVI

Martedì 3 gennaio 2023 alle 18 nella basilica della Consolata. VIDEO della celebrazione

Martedì 3 gennaio 2023 alle 18, nella basilica della Beata Vergine Consolata a Torino, l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole ha presieduto la Santa Messa in suffragio del papa emerito Benedetto XVI, deceduto lo scorso 31 dicembre. Qui di seguito il videoplayer con la registrazione del live streaming della Messa: Anche le dieci parrocchie dell’Unità Pastorale 56 (Moncalieri) si sono unite … Continua a leggere »

condividi su