Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Nomine di membri del Consiglio Pastorale interdiocesano e della relativa Segreteria (18 aprile 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomine – di membri del Consiglio Pastorale Interdiocesano L’Arcivescovo con decreto in data 11 aprile 2024 ha nominato membri del Consiglio Pastorale Interdiocesano, come laici in rappresentanza della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali per l’Arcidiocesi di Torino, i signori Claudio BIANCO e Roberto SANTORO. – della Segreteria del Consiglio Pastorale Interdiocesano Nella prima seduta del Consiglio Pastorale Interdiocesano, il 22 marzo 2024, si è proceduto … Continua a leggere »

condividi su

«Testa e cuore», workshop per animatori degli Oratori e consegna mandati nelle mani di mons. Giraudo

Sabato 20 aprile 2024 alla parrocchia N. S. Sacro Cuore di Gesù a Torino erano presenti circa 400 ragazzi

Sabato 20 aprile 2024 nella parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù a Torino si è tenuto un pomeriggio di formazione, con workshop, per circa 400 animatori dai 14 ai 19 anni della diocesi in vista delle attività estive degli oratori. L’appuntamento, intitolato «Testa e cuore», era organizzato da NOI Torino, Pastorale giovanile della diocesi e cooperativa sociale Et. Al termine dell’incontro mons. Alessandro … Continua a leggere »

condividi su

50 anni di Agesci, Messa al S. Volto presieduta da mons. Giraudo

Domenica 14 aprile 2024 celebrazione aperta a quanti hanno preso parte, anche in passato, al cammino scout

Cinquant’anni fa, il 4 maggio 1974, dalla fusione di Asci (associazione Scout cattolici italiani) e Agi (associazione Guide italiane) nasceva l’Agesci, associazione Guide e Scout cattolici italiani, che oggi, secondo i dati del 2023, conta 1.877 gruppi e 182.000 censiti (9.976 in Piemonte) di cui 34.310 capi. L’unione, come scrive in una nota ufficiale il Consiglio generale dell’Agi nel 1973, nasce dalla volontà delle due … Continua a leggere »

condividi su

La realtà tra scienza, filosofia e teologia: incontro a cura di Facoltà Teologica e Politecnico di Torino

Mattinata di studi sabato 13 aprile 2024 in corso Duca degli Abruzzi

Prosegue la collaborazione tra Facoltà Teologica di Torino e Dipartimento di Scienze matematiche del Politecnico. Dopo la presentazione del volume monografico di Archivio Teologico Torinese dedicato ai rapporti tra teologia e scienza, tenutasi il 15 aprile 2023 presso il Politecnico, una nuova occasione di confronto interdisciplinare si è tenuta sabato 13 aprile 2024, ore 10-13 circa, nell’aula 1D del Politecnico (ingresso in corso Duca degli … Continua a leggere »

condividi su

Festa del beato Faà di Bruno, S. Messa presieduta dal vescovo ausiliare mons. Giraudo

Domenica 7 aprile 2024 alle 10.30 presso le Suore Minime di N.S. del Suffragio

Domenica 7 aprile 2024, alle ore 10.30, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa presso le Suore Minime di N.S. del Suffragio in onore del beato Francesco Faà di Bruno (TESTO DELL’OMELIA) e ha dato inizio all’anno di preparazione al bicentenario dalla sua nascita che ricorrerà il 29 marzo 2025.   In allegato il TESTO DEL RINGRAZIAMENTO a mons. Giraudo … Continua a leggere »

condividi su

Concerto in Cattedrale a Torino per i 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini

Sabato 6 aprile 2024 alle 21

Sabato 6 aprile 2024 alle 21 nella Cattedrale di San Giovanni Battista (piazza San Giovanni) a Torino si è tenuto un concerto in occasione dei quattrocento anni dalla nascita di Guarino Guarini (1624 – 1683), architetto, teorico dell’architettura e trattatista, al quale si deve la realizzazione – tra l’altro – della Cappella della Sindone nelle soluzioni che oggi ammiriamo. Per celebrare la ricorrenza, i Musei … Continua a leggere »

condividi su

Prima riunione del Consiglio Pastorale interdiocesano: resoconto dei lavori

Sessione di venerdì 22 marzo 2024. Votazione per la Segreteria

L’obiettivo è chiaro, annunciare il Vangelo agli uomini, tutti gli uomini ovunque essi vivano. Ma per essere Chiesa missionaria («in uscita») bisogna prima di tutto «essere Chiesa». Su questo punto fondamentale l’Arcivescovo Repole desidera mettere al lavoro il nuovo Consiglio Pastorale interdiocesano di Torino e Susa, che venerdì 22 marzo 2024 ha tenuto la sua prima riunione presso la Curia di via Val della Torre. … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo nominato membro della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace

L’incarico reso noto mercoledì 20 marzo 2024 al termine della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente

Nel corso dei lavori della sessione primaverile che si è svolta a Roma dal 18 al 20 marzo 2024, il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha nominato mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, membro della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. L’incarico è stato reso noto nel comunicato finale dei lavori mercoledì 20 marzo (in allegato).

condividi su

Nuovi esuberi a Mirafiori, dichiarazione dell’Arcivescovo

Martedì 26 marzo 2024 Stellantis ha annunciato altri tagli di personale nelle sedi torinesi

«La notizia di altri 1.520 posti di lavoro in esubero nelle sedi torinesi di Stellantis, in particolare a Mirafiori, è purtroppo una doccia fredda per Torino in questi giorni che dovrebbero portarci alla festa e alla serenità della Pasqua». Martedì 26 marzo 2024 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha accolto con apprensione il nuovo annuncio dell’azienda automobilistica: «Torno a domandarmi … Continua a leggere »

condividi su

Per il giorno della Resurrezione campane a distesa in tutta la diocesi

Tutte le suonate e gli usi dal Giovedì Santo alla Pasqua

Uno dei simboli più ricorrenti delle feste pasquali è sicuramente rappresentato dalle campane. Infatti il loro suono gioioso che irrompe nel silenzio della notte del sabato santo rimanda alla sconfitta delle tenebre del peccato e alla vittoria di Cristo sulla morte. La settimana santa è iniziata con la domenica «delle Palme», giorno in cui la voce solenne dei sacri bronzi ha accompagnato le processioni dei … Continua a leggere »

condividi su

Prima riunione XIV Consiglio Presbiterale: resoconto dei lavori

Sessione di mercoledì 6 marzo 2024. Costituita la segreteria

È iniziato il cammino del nuovo Consiglio Presbiterale che è stato costituito il 16 gennaio 2024 alla luce delle elezioni tenutesi nell’ultima parte dello scorso anno tra i presbiteri della nostra Diocesi. Insieme ai membri di diritto, infatti, il Consiglio è costituito dai rappresentanti dei moderatori, dei parroci, dei vicari parrocchiali, dei sacerdoti impegnati nell’assistenza ospedaliera e in altri servizi pastorali, oltre ad alcuni religiosi … Continua a leggere »

condividi su

«Teologia oggi», nuovo ciclo di presentazioni di libri in Facoltà teologica

Il 23 febbraio, il 4 e il 22 marzo 2024 alle 18 in presenza e in diretta streaming

Sono ripresi gli incontri di “Teologia oggi”, con la presentazione di libri e pubblicazioni, a cura della sezione di Torino della Facoltà teologica. Tutti gli incontri erano ad ingresso libero nella sede della Facoltà (via XX Settembre 83) e anche trasmessi in diretta sul canale YouTube “TeologiaTorino“ (vedere videoplayer in calce al testo). Si è iniziato venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 18 in Aula … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza Episcopale Piemontese, resoconto della sessione primaverile a Susa

Comunicato del 13 marzo 2024 a cura della Segreteria CEP

Nei giorni 12-13 marzo 2024, a Susa, si è riunita la Conferenza Episcopale Piemontese per la Sessione primaverile. Nell’introduzione il Presidente Mons. F. Lovignana, ha illustrato i principali argomenti che saranno affrontati al Consiglio Permanente della CEI, raccogliendo considerazioni e pareri da trasmettere. Successivamente si sono discusse le questioni all’ordine del giorno. In particolare, i Vescovi hanno dato risposta positiva alla richiesta della Facoltà Teologica … Continua a leggere »

condividi su

Gaza e Israele: appello interreligioso Coreis e gesuiti per il cessate il fuoco

Invito del 12 marzo 2024 «nel rispetto della Quaresima, del Ramadan e di Pesach»

Cristiani e Musulmani insieme per un appello interreligioso per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi e per una pace duratura in Medioriente nel rispetto della Quaresima, del Ramadan e di Pesach. A lanciarlo martedì 12 marzo 2024 sono il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (Jrs) e la Comunità Religiosa Islamica Italiana (Coreis). «Mentre i Cristiani osservano la Quaresima e i Musulmani … Continua a leggere »

condividi su

Don Luca Ramello è il nuovo presidente nazionale di NOI Associazione

La nomina sabato 9 marzo 2024 in seno all’assemblea elettiva di Verona. Con lui nel CdA anche Marco Tresso

Don Luca Ramello è il nuovo presidente Nazionale di NOI Associazione. La nomina è avvenuta con l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione, per il mandato 2024-2028, che si è tenuta nel corso dell’assemblea elettiva sabato 9 marzo 2024 a Verona. Nel nuovo CdA, oltre a don Ramello, co-parroco di San Mauro Torinese, Consigliere spirituale di NOI Torino, già direttore della Pastorale giovanile diocesana, c’è anche … Continua a leggere »

condividi su

Sul mensile «Donne Chiesa Mondo» la “questione femminile nella Chiesa” vista dagli uomini

Consultabili gratuitamente articoli e interviste pubblicati nel numero di marzo 2024 dell'inserto dell'«Osservatore Romano»

Il numero di marzo 2024 di «Donne Chiesa Mondo», il mensile femminile dell’«Osservatore Romano», è dedicato alla questione femminile nella Chiesa vista dagli uomini. Articoli e interviste a esponenti del clero, teologi, seminaristi, docenti, giornalisti di e da diversi Paesi. Al seguente link tutti gli articoli: https://www.osservatoreromano.va/it/donne-chiesa-mondo/2024/parola-agli-uomini-br-la-questione-femminile-nella-chiesa.html (Per gentile concessione dell’«Osservatore Romano» – redazione «Donne Chiesa Mondo»)

condividi su

Verso l’estate, formazione per gli animatori degli Oratori

Da febbraio le proposte formative nelle UP e nelle parrocchie a cura di NOI Torino e Pastorale Giovanile

L’associazione Oratori NOI Torino, in stretta sinergia con la Pastorale giovanile diocesana, nel tempo di Quaresima inizia a proporre percorsi di formazione per animatori in preparazione alle attività estive, perché possano essere autentiche esperienze educative per i bambini, i ragazzi e gli adolescenti, come per i giovani e gli adulti coinvolti. L’equipe per la formazione di NOI Torino, come avvenuto negli scorsi anni, offre dunque … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo all’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri per la festa del patrono S. Giuseppe

Martedì 19 marzo 2024 il Vescovo ausiliare ha presieduto la S. Messa nella sede torinese della Congregazione

Martedì 19 marzo 2024 alle 17 mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa all’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri in Torino in occasione della solennità di San Giuseppe, patrono e protettore della Congregazione. TESTO DELL’OMELIA FOTOGALLERY

condividi su