Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Aperte le iscrizioni al Master universitario in Bioetica

Anno accademico 2012-2013

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario in bioetica anno accademico 2012-2013, organizzato dalla Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sezione parallela di Torino (Ciclo di specializzazione in Teologia morale con indirizzo sociale), in via XX Settembre 83 a Torino.   Il Master è promosso da: Arcidiocesi di Torino (Centro Cattolico di Bioetica, Ufficio per la Pastorale della Salute, Ufficio per la Pastorale della Cultura, della … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (5 settembre 2012)

Nomine Don Egidio Deiana, dei Salesiani, è stato nominato rettore della Basilica di S. Giovanni Bosco in Castelnuovo Don Bosco (AT). Sostituisce il confratello don Sergio Pellini.   Ingressi di parroci Iniziano il loro servizio come parroci o amministratori parrocchiali: sabato 8 settembre, alle 21, mons. Mauro Rivella a S. Maria della Scala in Chieri; sabato 15 settembre: alle 18, don Davide Pavanello a S. … Continua a leggere »

condividi su

Come spose di Cristo

Domenica 16 settembre in Cattedrale la consacrazione di tre nuove Sorelle

«Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l’amore…» (Cantico dei Cantici 8,6). Con questo incipit ha preso avvio il breve ma intenso corso di Esercizi Spirituali che noi consacrate dell’Ordo Virginum di Torino, insieme ad alcune consacrate O.V. del Piemonte, abbiamo vissuto alla fine di luglio a Roccavione, ospiti della casa di spiritualità «Auxilium» delle … Continua a leggere »

condividi su

«Smilab show»: V Festival della magia e della solidarietà

Il 9 settembre a Cherasco (Cn) con il mago Sales

Domenica 9 settembre 2012, a Cherasco (Cn), è andata scena la quinta edizione del «Festival della magia e della solidarietà» proposto dalla Fondazione Mago Sales, animata da don Silvio Mantelli, con gli artisti di «Magiciens sans Frontieres». Ospiti della giornata sono stati i testimonial delle varie iniziative benefiche della Fondazione. Tutti i protagonisti della giornata facevano parte del «Master of magic», di cui Walter Rolfo … Continua a leggere »

condividi su

Cinema-teatro «Don Bosco»: in digitale la stagione 2012-2013

A Rivoli-Cascine Vica il cineforum parte il 4 settembre con un nuovo sistema di proiezione

Impossibile sapere se, vivendo oggi, don Bosco avrebbe preferito un iPad della Apple o un Galaxy della Samsung. Di certo, da grande comunicatore, conoscerebbe tutto o quasi della comunicazione digitale. E i suoi figli, i Salesiani, ne seguono le orme. Non a caso, in corso Francia 214 a Rivoli, nella zona più nota come Cascine Vica, dal 1963 i Salesiani hanno fondato la sede della … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (29 agosto 2012)

Termine di ufficio Don Denis SCHEMBRI, del Clero diocesano di Malta, ha terminato l’ufficio di amministratore parrocchiale della parrocchia S. Ermenegildo Re e Martire in Torino ed è rientrato nella sua Diocesi; don Massimo IUCULANO, dei Salesiani, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia Gesù Adolescente in Torino; don Giancarlo FRERETTI, don Alberto LAGOSTINA e don Vincenzo NGUYEN KIM, dei Salesiani, hanno terminato l’ufficio … Continua a leggere »

condividi su

Dopo il Battesimo?

Dal 29 al 31 agosto ad Armeno (No) il convegno degli Uffici Catechistici e della Famiglia

Le Diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta hammo vissuto un importante momento di riflessione e di orientamento pastorale dal 29 al 31 agosto ad Armeno (No) dove si è svolto il convegno degli Uffici Catechistici e della Pastorale familiare «L’Iniziazione Cristiana dei bambini 0-6 anni, ruolo della famiglia e responsabilità della comunità cristiana».   L’iniziativa si colloca nell’ambito della proposta dell’Ufficio Catechistico Nazionale, che nell’anno … Continua a leggere »

condividi su

Centro ascolto Caritas «Le due tuniche»: chiusura estiva

Servizio sospeso dal 25 luglio al 17 settembre

Il centro di ascolto della Caritas diocesana «Le due tuniche» che ha sede in corso Mortara, 46/c a Torino osserverà un periodo di chiusura per le ferie estive. Non sarà possibile rivolgersi al Centro dal 25 luglio al 17 settembre. Riaprirà martedì 18 settembre con il consueto orario dalle 9,30 alle 11,30.   Per informazioni: duetuniche@caritas.torino.it  

condividi su

«A sua immagine» (RaiUno): puntata su don Bosco

Disponibile on line la trasmissione di domenica 5 agosto

Dove hanno vissuto i grandi santi? Quali città hanno abitato? È possibile scoprirlo con «Le Città dei santi», la nuova serie di puntate domenicali della trasmissione «A Sua Immagine» sul canale Rai Uno (dalle 10,30) che accompagnerà i telespettatori nei prossimi mesi. In compagnia di Rosario Carello è possibile conoscere quali luoghi ancora oggi rivelano il passaggio di uomini e donne di Dio.   Domenica … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (25 luglio 2012)

Nomine Padre Andrea BROLLO, dei Passionisti, è stato nominato rettore del santuario di S. Pancrazio Martire in Pianezza; sostituisce il confratello padre Claudio Ghirardelli; padre Giacomo PELIZZOLI, dei Passionisti, è stato nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia di San Gillio; sostituisce il confratello padre Renato Monti; don Nazaire KOSSOU, del Clero diocesano di Abomey (Bénin), è stato nominato assistente religioso presso la R.S.A. «Residenza Latour» in … Continua a leggere »

condividi su

«Pronta Estate»: numero verde del Comune per le emergenze estive

Numero verde attivo dal 16 luglio al 7 settembre

È entrato in funzione lunedì 16 luglio il consueto numero verde «Pronta Estate» (tel. 800.019531) del Comune di Torino per l’assistenza della popolazione nelle settimane più calde dell’anno, quando la città si svuota, i negozi chiudono, i servizi funzionano a singhiozzo. Fino al 7 settembre gli operatori di Pronta Estate offriranno informazioni pratiche, indirizzi, aiuto per orientarsi nella vita quotidiana.   Nato in origine per … Continua a leggere »

condividi su

Buone vacanze, malgrado tutto

Messaggio dell'Arcivescovo a studenti, famiglie, lavoratori

Di seguito il messaggio di mons. Cesare Nosiglia in occasione della fine della scuola e dell’inizio estate:   Cari ragazzi e giovani, care famiglie, cari lavoratori,   come vostro vescovo, da buon padre e amico, in questi giorni di fine scuola e di inizio estate desidero augurare buone vacanze a tutti voi. Forse quest’anno molti di noi dovranno limitare notevolmente le proprie ferie fuori casa o … Continua a leggere »

condividi su

Adorazione per le vocazioni: veglia mensile

Nella chiesa di Santa Maria

Venerdì 13 luglio, dalle 21, preceduta dalla celebrazione eucaristica, si è tenuta nella Chiesa di Santa Maria, in Torino, via Santa Maria, la consueta veglia mensile di adorazione notturna in preghiera per le vocazioni sacerdotali, diaconali e religiose.  

condividi su

Nomine e trasferimenti (26 giugno 2012)

Termine di ufficio Padre Paolo De Leo, dei Dottrinari, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia Gesù Nazareno in Torino; padre Jacek Gołębiewski, dei monaci di San Paolo primo eremita, ha terminato l’ufficio di addetto al santuario di Nostra Signora di Lourdes in frazione Selvaggio di Giaveno.   Nomina Padre Piotr Stanikowski, dei monaci di San Paolo primo eremita, è stato nominato addetto al … Continua a leggere »

condividi su

Moncalieri: festa del Beato Bernardo di Baden

Dal 7 al 18 luglio 2012. Calendario delle manifestazioni. Processione guidata dall'Arcivescovo

Si è svolta dal 7 al 18 luglio 2012 a Moncalieri la tradizionale manifestazione in onore del beato Bernardo di Baden. Di seguito il calendario dettagliato degli appuntamenti e, in allegato, la locandina riepilogativa.     Sabato 30 giugno Ore 12,00 – Presentazione del Messaggio alla Città dei preti di Moncalieri (presso la sala incontri della Parrocchia Santa Maria della Scala). Invitati il Sindaco, gli … Continua a leggere »

condividi su

Morto don Giovanni Lanfranco

Funerale mercoledì 4 luglio a Savigliano. L’omelia di mons. Cesare Nosiglia

Lunedì 2 luglio è tornato alla Casa del Padre don Giovanni Lanfranco di anni 86. Il funerale è stato celebrato mercoledì 4 luglio a Savigliano, presso la parrocchia di S. Andrea Ap.   In allegato l’omelia dell’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia.  

condividi su

Torino capitale della Fraternità: 10° anniversario della cittadinanza onoraria a Chiara Lubich

Domenica 1° luglio al teatro Alfieri

Si è festeggiato domenica 1° luglio, al teatro Alfieri in piazza Solferino 2 a Torino, dalle 15,30 alle 18, il 10° anniversario della Cittadinanza onoraria a Chiara Lubich. Organizzatori: il Movimento dei Focolari e l’Associazione «Città per la Fraternità».   Sono intervenuti:   Piero Fassino – sindaco di Torino Pasquale Boccia – presidente «Città per la Fraternità» Giulia Eli Folonari – segretaria personale di Chiara … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza Episcopale Piemontese: sintesi riunione dell’11 giugno 2012

I Vescovi della Conferenza Episcopale Piemontese (Cep) si sono riuniti presso il Priorato di Saint-Pierre (Valle d’Aosta) lunedì 11 giugno 2012. Durante la mattinata hanno ascoltato la relazione di Mons. Franco Giulio Brambilla (vescovo di Novara) sul VII Incontro mondiale delle Famiglie appena svoltosi a Milano sul tema «Famiglia, lavoro e festa», culminato con la visita del Santo Padre Benedetto XVI.   Il Vescovo, che … Continua a leggere »

condividi su

Nuove ordinazioni sacerdotali e diaconali

Sabato 9 e domenica 10 giugno. L'omelia dell'Arcivescovo

Sabato 9 giugno, alle 10, in Cattedrale, l’Arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha ordinato due nuovi preti (in allegato il testo della sua omelia). Uno è diocesano, Stefano Bertoldini (che celebrerà la prima Messa domenica 10 nella sua parrocchia di appartenenza: Madonna del Rosario di Sassi) L’altro è salesiano, Doan Quoc Ky Francis, vietnamita (che celebrerà la sua prima Messa domenica 10 alle ore … Continua a leggere »

condividi su