La Federazione tra le associazioni del Clero in Italia (F.A.C.I) propone un corso on line di aggiornamento giuridico e amministrativo rivolto a parroci, sacerdoti e addetti agli uffici tecnici di Curia.
Gli incontri sono divisi in cinque moduli, con lezioni al mattino (9-12) e risposte dei relatori alle domande dei partecipanti al pomeriggio (15-16.30).
I relatori forniranno al termine del Modulo testi e/o schemi/slides delle loro relazioni. Si userà un linguaggio divulgativo, con molti esempi pratici e schemi.
Di seguito e in allegato il programma in dettaglio:
I MODULO: (4 novembre)
Introduzione al corso
– l’Ente ecclesiastico e la Parrocchia in particolare. Profili canonici, civili e amministrativi.
– Gli aspetti fiscali dell’ente ecclesiastico: IMU, TASI, IRES etc.
Si analizzano le caratteristiche dell’ente ecclesiastico, della parrocchia e diocesi, e i diversi aspetti legati all’amministrazione, al Terzo settore, alla normativa civile e fiscale, con possibilità di interagire con domande specifiche a cui i relatori risponderanno nel pomeriggio, integrando se necessario, con una mail più specifica anche nei giorni successivi.
II MODULO (11 novembre)
– Matrimonio: elementi canonici base, la pratica matrimoniale e i casi particolari. Il processo di dichiarazione di nullità
Principi base del matrimonio concordatario, la pratica matrimoniale, gli aspetti legati alla possibile nullità e il nuovo processo così come modificato. In particolare, le problematiche legate ai matrimoni misti e di disparità di culto. Sempre domande e risposte nel pomeriggio.
III MODULO (18 novembre)
– Il diritto penale canonico: profili generali; i delitti nel CIC e le modifiche introdotte dal nuovo libro VI del CIC
Profili del diritto penale canonico, con le modifiche introdotte dal nuovo Libro VI del CIC: domande e quesiti nel pomeriggio.
IV MODULO (25 novembre)
– Procedure e trattazione del processo penale canonico
La procedura da seguire nel caso di delitto. I delitti riservati al DDF; frequenti errori procedurali e analisi delle diverse fasi. Domande e risposte nel pomeriggio.
V MODULO (2 dicembre)
– Il sostentamento del clero. La previdenza e la pensione del clero
– Il Sistema di sostegno economico della Chiesa e il ruolo dei presbiteri
Illustrazione del sistema del sostentamento del Clero in Italia. L’aspetto pensionistico e previdenziale. La funzione del Sovvenire. Domande e risposte nel pomeriggio.
Per informazioni: segreteria@faci.net