Festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi: tutte le celebrazioni

La preparazione nei nove sabati precedenti; le S. Messe dal 12 al 20 giugno 2024. TESTI delle omelie

Articolato, come ogni anno, il calendario delle proposte a cura del Santuario della Consolata a Torino in preparazione e per la festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi.

I NOVE SABATI della Consolata

Voluti a partire dal 1899 dal Rettore Beato Giuseppe Allamano come un “Avvento della Consolata”, hanno preparato la festa del 20 giugno. In ogni sabato, oltre alla consueta adorazione eucaristica (ore 12.30 – 17.45) è stato dato un particolare rilievo sia alla S. Messa delle ore 10.30 sia al Rosario alle ore 17.15. Nell’anno 2024 sono iniziati sabato 20 aprile.

NOVENA della Consolata (12-19 giugno)

ORARIO CELEBRAZIONI NEI GIORNI FERIALI:

– ore 10.30: S. Messa

– ore 17.15: Rosario

– ore 18: S. Messa presieduta dall’Arcivescovo o suoi Vicari come di seguito specificato:

    • mercoledì 12 giugno: don Michele Roselli, vicario episcopale per la Formazione
    • giovedì 13 giugno: padre Ugo Pozzoli, vicario episcopale per la Vita consacrata
    • venerdì 14 giugno: mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale (TESTO DELL’OMELIA)
    • sabato 15 giugno: arcivescovo mons. Repole (TESTO DELL’OMELIA)
    • lunedì 17 giugno: arcivescovo mons. Repole (TESTO DELL’OMELIA)
    • martedì 18 giugno: arcivescovo mons. Repole (TESTO DELL’OMELIA)

PELLEGRINAGGI SERALI:
I pellegrinaggi da singole parrocchie della Città e dei Comuni della cintura sono stati accolti ed evidenziati come segno di filiale devozione alla Vergine Patrona dell’Arcidiocesi torinese. Di seguito il calendario dei turni:

  • mercoledì 12 giugno: Distretto TO Nord
  • giovedì 13 giugno: Distretto TO Ovest
  • venerdì 14 giugno: Distretto TO Sud-Est
  • sabato 15 giugno: Cappellanie etniche
  • lunedì 17 giugno: Distretto TO Città (U.P. 1-12)
  • martedì 18 giugno: Distretto TO Città (U.P. 13-23)

FESTA della Consolata (giovedì 20 giugno)

Sante Messe alle ore: 6.30 – 8 – 9.30 – 11 – 12.30 – 16 – 18

In particolare:

  • ore 9.30: S. Messa presieduta dal vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo (TESTO DELL’OMELIA)
  • ore 11: Concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Roberto Repole (TESTO DELL’OMELIA e FOTOGALLERY)
  • ore 16: Concelebrazione eucaristica con la presenza dei Missionari e delle Missionarie della Consolata

Altre Celebrazioni:

  • ore 12: Supplica*
  • ore 17.15: Rosario
  • ore 20.30: processione per le vie del centro storico guidata dall’arcivescovo mons. Repole (TESTO DELL’INTERVENTO FINALE e FOTOGALLERY)
  • Dopo la processione l’ultima S. Messa.

* alle ore 12.00, in concomitanza con la recita della Supplica, diversi campanili del territorio hanno suonato a distesa per accompagnare la preghiera (iniziativa a cura del gruppo CampaneTO dell’Associazione Amici della Sacra).

Per ulteriori informazioni: www.laconsolata.org

condividi su