Oratori estivi anche a settembre

Da fine agosto a inizio lezioni sono diverse le proposte in Diocesi

Con la fine di luglio e l’inizio di agosto terminano molti oratori estivi nella diocesi di Torino, ma per alcuni si tratta sono di una pausa. Sono, infatti, diversi gli oratori che riaprono i cortili tra fine agosto e inizio settembre, fino alla ripresa delle scuole, accogliendo nuovamente bambini e ragazzi.

Gli Oratori di Settimo Torinese da lunedì 4 a venerdì 8 settembre organizzano per tutti i ragazzi nati nel 2010, che iniziano la terza media, una settimana di Oratori estivo presso l’oratorio Santa Maria (via don Gnocchi 2). Il programma della settimana prevede attività, tornei, giochi e un’uscita. La quota d’iscrizione è di 30 euro (per il pranzo viene offerto il primo piatto) ed è possibile iscriversi su my.oratoridisettimo.it. Per maggiori informazioni: www.oratoridisettimo.it.

A Torino sono diversi gli oratori ad offrire il servizio di «Settembre Ragazzi», tra questi l’oratorio San Martino della parrocchia Nostra Signora della Salute in Borgo Vittoria, affidata ai giuseppini del Murialdo: dall’1 all’8 settembre bambini e ragazzi, dalle 8.30 alle 16.30, potranno trascorrere le giornate precedenti all’inizio della scuola tra giochi, attività, laboratori e gite. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni contattare la segreteria dell’oratorio (via Villar 25): tel. 011.2216072.

Ci sono poi molti oratori salesiani che propongono «Settembre Ragazzi»: gli oratori dell’opera salesiana di San Salvario dal 28 agosto all’8 settembre accoglieranno bambini e ragazzi con giochi, attività e gite in continuità con quelle di giugno e luglio. Le iscrizioni sono ancora aperte (il costo è di 70 euro settimanali): cell. 338.7257105, sito www.donboscosansalvario.it.

Nelle stesse date è aperto l’oratorio salesiano della Crocetta (via Torricelli 30): le giornate hanno come filo conduttore dei giochi e delle attività il film d’animazione «Hercules». Il costo è di 90 euro, tutto compreso (anche i pasti e la gita settimanale), ed è possibile iscriversi contattando la segreteria alla seguente mail: segreteria@crocetta.org.

Dal 28 agosto all’8 settembre anche il Michele Rua in Barriera di Milano (via Paisiello 37) riapre i cortili dell’Estate Ragazzi ai bambini dalla terza elementare alla seconda media con giochi, attività ed uscite. Per iscriversi è necessario scaricare e compilare l’apposito modulo al link https://www.michelerua.it/prolungamento-estate-ragazzi-2023/ e consegnarlo alla segreteria entro il 28 luglio il lunedì e il giovedì dalle 8 alle 11 e dalle 16.30 alle 18.30. La quota è in base alla fascia di reddito Isee.

L’oratorio Rebaudengo in Barriera di Milano (corso Vercelli 206) aprirà il suo cortile ai ragazzi dal 28 agosto all’8 settembre (dalle 8 fino alle 17 – quota in base alla fascia di reddito Isee) per giochi, attività, laboratori e gite. Le iscrizioni riapriranno il 21 agosto presso la segreteria dell’oratorio: tel. 011.2630804, mail oratorio@rebaoratorio.org.

Anche nel primo oratorio di don Bosco a Valdocco (via Salerno 12), infine, le attività di Estate Ragazzi riprendono dal 28 agosto all’8 settembre. Per informazioni: tel. 011.5224279 – 324.0212231, mail segreteria. valdocco@gmail.com.

Emanuele CARRÈ su «La Voce E il Tempo» del 30 luglio 2023

condividi su