Si svolge
dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la
seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». Per la seconda Assemblea sinodale, nell’ Aula S. Paolo VI in Vaticano, si ritrovano oltre mille delegati e Vescovi per confrontarsi sullo Strumento di lavoro, il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti. Per Torino e Susa ci sono sette delegati più il vescovo card. Roberto Repole.
La giornata di
martedì 1° aprile, dopo la Messa celebrata nella Basilica di San Pietro, è stata dedicata alla discussione in assemblea e, nel pomeriggio al confronto sul testo nei gruppi di lavoro che sono proseguiti anche nella mattinata di
mercoledì 2 aprile. Nel pomeriggio del 2 aprile, i partecipanti si sono ritrovati in Aula Paolo VI da dove, dopo un momento di riflessione con alcune testimonianze, è partito il pellegrinaggio giubilare verso la Basilica di San Pietro: qui, dopo il passaggio della Porta Santa, è stata celebrata la Messa.
Giovedì 3 aprile, sarà presentato, votato e consegnato ai Vescovi il testo delle
Proposizioni. La Celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro alle 13 concluderà la Seconda Assemblea sinodale.
In questa fotogallery (in aggiornamento) alcuni scatti dei lavori a cura dei delegati di Torino e Susa.
Foto: Tiziana Pieruz / Matteo Massaia / Vatican News