Si è svolto dal 21 al 23 febbraio 2025 a Roma il Giubileo dei Diaconi, quarto dei grandi eventi giubilari in programma nell’Anno Santo. Tre giorni che hanno coinvolto migliaia di diaconi da tutto il mondo.
Venerdì 21 mattina la Comunità del diaconato in Italia ha proposto un lavoro condiviso sul documento finale del Sinodo. Venerdì pomeriggio la catechesi presso la chiesa di Santa Maria in Vallicella con il vescovo Tardelli di Pistoia e alcune testimonianze dei diaconi di Torino.
Sabato 22 febbraio l’incontro internazionale «Diaconi in una Chiesa sinodale e missionaria: per essere testimoni di Speranza», curato dal Dicastero per il Clero, in occasione del quale il delegato di Torino, don Claudio Baima Rughet, ha presentato la situazione del diaconato in Italia (
RELAZIONE QUI).
Sabato pomeriggio il passaggio della Porta Santa, la preghiera sulla tomba di Pietro e dei suoi successori e la veglia di preghiera nell’aula Paolo VI con il rinnovo delle promesse diaconali.
Domenica 23 mattina la Messa di chiusura in San Pietro presieduta da mons. Rino Fisichella. Tutti in preghiera per papa Francesco. Assieme ai diaconi di Torino e Susa, a Roma, c’era anche una delegazione di Ivrea.
Foto a cura del Servizio per il Diaconato permanente di Torino e Susa