Martedì 31 dicembre alle 20 all’Arsenale della Pace (piazza Borgo Dora 61) si terrà il tradizionale «Cenone del digiuno»: una serata di riflessione, testimonianze e musica per tenere aperta la porta della speranza. I partecipanti saranno invitati a devolvere l’equivalente che avrebbero speso per il Cenone di Capodanno ai progetti di solidarietà del Sermig in Italia e in Medio Oriente.
Per contribuire è possibile effettuare una donazione tramite bonifico ad Associazione Sermig Re.Te. per lo Sviluppo onlus, Iban IT29P03069 09606100000001481 con causale «Capodanno 2025» o attraverso Satispay (per ulteriori informazioni: www.sermig.org).
La serata sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You- Tube e sulla pagina Facebook dell’Arsenale della Pace. Seguirà dunque la Marcia della pace dal Sermig alla Cattedrale di Torino con una tappa nella Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo. Si entrerà da via San Pietro in Vincoli e si attraverseranno i cortili della Piccola Casa fino a giungere all’ingresso centrale di via Cottolengo 14 per un momento di meditazione. Alle 23.30 il cardinale Arcivescovo Roberto Repole presiederà la Celebrazione eucaristica per la pace, «da ricostruire e difendere», a cui sono invitati i gruppi dell’associazionismo diocesano e tutti i fedeli.