«Il gioco delle generazioni. Perché gli esseri umani rimangono bambini così a lungo?», incontro dei GiovedìScienza

giovedì 6 Febbraio

Nell’ambito dei GiovedìScienza giovedì 6 febbraio 2025 ore 17.45, al Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino si tiene un incontro su «Il gioco delle generazioni. Perché gli esseri umani rimangono bambini così a lungo?».

L’evoluzione è un gioco di generazioni. Ne sono passate non più di diecimila da quando Homo sapiens è nato in Africa: diecimila passaggi di madre in figlio. Messi tutti in fila, i nostri antenati diretti non riempiono un campo da calcio. Dunque siamo una specie giovane. Oggi, per la prima volta nella storia evolutiva umana, cinque generazioni si tengono per mano: vive chi è nato negli anni venti del Novecento e chi un secolo dopo. Non era mai successo e dobbiamo ringraziare per questo l’innalzamento inusitato dell’aspettativa di vita.

Ma il gioco più bello delle generazioni è il fatto che la specie umana rimane più a lungo bambina e adolescente rispetto a qualsiasi altro mammifero. Non solo: trattiene per tutta la vita alcuni caratteri giovanili, come la plasticità neurale e l’attitudine al gioco. Siamo la scimmia bambina, ed è stato proprio questo adattamento rischioso (visto che abbiamo dovuto accudire cuccioli inermi per molto più tempo) a decretare il nostro successo. Forse la nostra forza sta… nella fragilità.

Programma su www.giovediscienza.it

Gli incontri si svolgono in presenza. Ingresso gratuito e libero sino a esaurimento posti.

Le conferenze saranno disponibili sul canale YouTube di GiovedìScienza a partire dalle ore 17:45 del giorno successivo

Per informazioni: tel. 011 8394913 – WhatsApp 375 6266090 – gs@centroscienza.it , www.giovediscienza.it

06/02/2025 17:45
06/02/2025 19:00
Associazioni e movimenti
Via del Carmine 14, 10122 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via del Carmine 14, 10122 Torino, Piemonte Italia
condividi su