La Fondazione Nuto Revelli, in collaborazione con Borgata Paraloup e l’Istituto storico della Resistenza di Cuneo, organizzano per sabato 9 settembre 2023 (ore 10-16.30) un convegno internazionale con relatori provenienti dalla Germania per celebrare l’avvio delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario dell’inizio della Lotta di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e riflettere sul rapporto fra storia e luoghi di memoria.
Il convegno, che gode del Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, Comitato Resistenza e Costituzione ed è inserito nell’ambito delle manifestazioni 1943-2023 Ora e sempre Resistenza coordinato dall’Istituto storico della Resistenza di Cuneo, si svolgerà in un luogo di memoria unico come Paraloup (Rittana, CN), “al riparo dai lupi”, la borgata alpina a 1.360 metri in Valle Stura in provincia di Cuneo che fu sede, fra settembre 1943 e aprile 1944, della banda partigiana Italia Libera dei gruppi di Giustizia e Libertà, in cui militarono circa duecento giovani ventenni provenienti da tutta Italia, fra cui Duccio Galimberti, Dante Livio Bianco, Giorgio Bocca e lo stesso Nuto Revelli.
Il convegno intende favorire un dialogo tra studiosi sulla Resistenza italiana ed europea, a partire dalla data fondativa dell’8 settembre 1943, con confronti incrociati soprattutto tra Italia e Germania, in un luogo di memoria particolarmente pregnante (la borgata Paraloup, sulle montagne cuneesi, dove immediatamente dopo l’armistizio nacque la prima formazione partigiana italiana di Giustizia e Libertà, la banda Italia libera) offrendo loro come riferimento anche una serie di esperienze di valorizzazione di quel racconto sul territorio.
PROGRAMMA
Ore 10.00
Saluti istituzionali
- Silvana Accossato, in rappresentanza del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato Resistenza e Costituzione
- Giacomo Doglio, Sindaco di Rittana
- Roberta Robbione, Sindaca di Borgo San Dalmazzo
- Maurizio Paoletti, Sindaco di Boves
- Andrea De Pasquale, Direttore Generale Educazione, ricerca e istituti culturali MIC (invitato)
- Flavia Piccoli Nardelli, Presidente AICI – Associazione Istituti di Cultura italiani (in collegamento video)
- Daniele Borioli, Presidente Associazione Paesaggi della Memoria
- Sergio Soave, Presidente Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco”
Ore 10.45
Prima sessione: la prospettiva storiografica internazionale
Coordina i lavori: Gianluca Cinelli
Interventi:
- Marco Revelli, 8 settembre 1943: l’ora delle scelte
- Carlo Gentile, Gli archivi tedeschi e la memoria della guerra in Italia 1943-1945
- Christoph Schminck-Gustavus, Da Ioannina a Paraloup: dall’incontro con Nuto Revelli alle ricerche di storia orale sulle stragi naziste in Grecia
- Patrizia Piredda, Da Alba all’Europa. La memoria della Resistenza come radice dell’esistenzialismo filosofico di Pietro Chiodi
Ore 12.30
Discussione con il pubblico
Ore 14.30
Seconda sessione: esperienze di valorizzazione sul territorio
Coordina i lavori: Antonella Tarpino
Interventi:
- Antonella Tarpino, I luoghi e la memoria: esperienze a confronto
- Elena Pirazzoli, Le tracce nei luoghi. Stratificazione storica e costruzione identitaria tramite i processi memoriali
- Beatrice Verri, Paraloup e il Museo dei racconti
- Michela Galvagno, Borgo San Dalmazzo e MEMO4345
- Gigi Garelli, Boves e il futuro Museo della Resistenza
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni: www.nutorevelli.org; Telefono: 375 5914347