Dal 23 gennaio 2017, con l'Opera come protagonista, riprende a Pinerolo “Punto di partenza”. Ogni lunedì ogni lunedì dalle 20.30 – Circolo Sociale, Via del Duomo, 1 – Pinerolo, il racconto delle passioni, delle abilità, dell'impegno e delle competenze dalla viva voce dei protagonisti. Ingresso gratuito L'Opera al microscopio: lunedì 23 gennaio, alle 20.30 al Circolo Sociale, il M° Claudio Morbo, Direttore del Civico … Continua a leggere »
Dal 20 novembre 2016 al 29 gennaio 2017 la casa del Conte Verde, in via F.lli Piol 8 a Rivoli, ospita la mostra “Africa, dove vive lo spirito dell’arte”. Realizzata dall’Associazione Arte per Voi e promossa dalla Città di Rivoli, l’esposizione presenta un nuovo progetto mirante a illustrare momenti salienti di un processo evolutivo nel campo artistico dell’arte africana in dialogo, confronto, raffronto, con opere … Continua a leggere »
Sabato 28 gennaio 2017 alle 10.30 l’Associazione Culturale Teatrulla propone «E lessero tutti felici e contenti» letture animate gratuite per bambini dai tre anni ai sei anni il sabato dalle ore 10.30 alle 11.30. Le letture animate a ingresso gratuito si tengono al Teatro Sandro Pertini (via dei Mulini 1) di Orbassano. Sempre sabato 28 alle 16 «La bella addormentata nel bosco» va inscena al … Continua a leggere »
Proposte del Museo A Come Ambiente di Torino nel mese di gennaio: – Venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 16, in corso Umbria 90 a Torino: laboratorio “La Befana vien di notte … che strada farà?”. Con un motorino elettrico, pennarelli, elastici e imballaggi recuperati costruiremo insieme una macchina scarabocchiante per aiutare la Befana a raggiungere tutti i bimbi del mondo. – Domenica … Continua a leggere »
Sabato 28 gennaio 2017 gli oratori di Settimo Torinese promuovono la Marcia della Pace per le vie cittadine. Si parte alle 15 da ogni oratorio per arrivare in piazza della Libertà alle 15.30 dove saranno proposti momenti di animazione e attività sul tema della nonviolenza. La festa si conclude con un momento comune di preghiera. Per informazioni: www.oratoridisettimo.it.
Sabato 28 gennaio 2017, al mattino, l'Associazione san Filippo propone una narrazione itinerante che ha per tema episodi e personaggi che appartengono a una Torino poco conosciuta: la carità e la profezia si intrecciano nel racconto dando vita a personaggi sconosciuti che hanno vissuto alla corte dei Savoia. La narrazione si svolge in alcune chiese del centro della città, e unisce alla descrizione dei capolavori … Continua a leggere »
Sabato 28 gennaio 2017, ore 09.00-12.00, in Curia (Sala Perazzo) – Torino, inizia il Laboratorio per chi accompagna adulti e/o ragazzi (7/14 anni) non battezzati
Il 28 gennaio 2017 don Luigi Ciotti e Mauro Corona a Binaria Book (via Sestriere 34 a Torino) dialogano sulle migrazioni spiegate ai bambini. Come raccontare ai più piccoli la crisi dei rifugiati? È una delle domande sulle quali Corona autore di «Favola in bianco e nero» e don Ciotti saranno chiamati a rispondere.
Il fascino arcano delle sole voci (a cappella), una professionalità strepitosa, un repertorio che spazia dal Medioevo alla contemporaneità: in sintesi ecco la ricetta del successo ultradecennale dei King’s Singers, formazione di altissimo livello che si esibisce in Conservatorio il 28, entro il cartellone targato Um, per la gioia degli appassionati. E il 27 concerto per la Giornata della memoria al Regio. Sabato 21: musiche … Continua a leggere »
Sabato 28 gennaio 2017 alle 9, presso il Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” in Torino, mons. Nosiglia partecipa all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti. Alle 11, presso il Circolo della Stampa – Palazzo Ceriana Mayneri, tiene una relazione in occasione del corso di formazione. Alle 15.30 al S. Volto incontra i cresimandi provenienti dalle unità pastorali 19, 20, 21, 22 e 23 dell’Arcidiocesi. Alle … Continua a leggere »
La separazione, una ferita profonda che segna il cammino delle persone, spesso dei figli. Dolore, sofferenza, solitudine, senso di fallimento… sentimenti che abitano il cuore e interpellano la vita di fede. Per accompagnare chi vive questa situazione l’Ufficio diocesano di pastorale della Famiglia, nel solco di percorsi e iniziative già avviate negli scorsi anni, propone «Betel». Si tratta di un percorso di gruppo per il … Continua a leggere »
L’Unità pastorale 18 ha organizzato per il 27 gennaio 2017 alle 20.45 presso la parrocchia Maria Madre di Misericordia (via Negri 22) un incontro con padre Antonio Rovelli, vice direttore dell’Uffi cio pastorale dei Migranti in cui verranno presentati i contenuti della Evangelii Gaudium.
L'Azione Cattolica di Torino in collaborazione con MSAC Torino e GiOC, organizza l’incontro “Facoltà di scelta”, una serata di orientamento post-diploma rivolta ai ragazzi di 5° superiore. L'evento si tiene il 27 gennaio 2017 alle 20.30, presso il Convitto Nazionale Umberto I in via Bligny 1, Torino. Sarà un'occasione per incontrare alcuni giovani che questa scelta l'hanno già fatta e che potranno raccontare un po' … Continua a leggere »
Venerdì 27 gennaio 2017 alle 19, al Sermig – Arsenale della Pace di piazza Borgo Dora 61 a Torino, viene organizzata una cena per finanziare le attività con i bambini del quartiere di Porta Palazzo. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 23 gennaio. Offerta a partire da 12 euro (5 euro per i bambini sotto i 10 anni). Per info e prenotazioni: Alberto 3486546931, www.facebook.com/arsenaledellapiazza
Venerdì 27 gennaio 2017 alle 19 presso il Punto Familia (via Casalis 72 a Torino) si tiene «Famiglia: una, due, nessuna o ricostituita?». Si tratta di un ciclo di 8 incontri mediati da due psicologhe psicoterapeute, Giuliana Bitelli e Paola Amasio, per riflettere e confrontarsi su risorse e criticità delle famiglie ricostituite. Per informazioni 011.4475906.
Di seguito alcuni incontri in gennaio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – sez. Torino: – Venerdì 13 gennaio 2017 presso la parrocchia S. Benedetto (via Delleani 24, Torino), ore 21: incontro su “I ‘piccoli’ del nostro mondo e la questione interreligiosa”. Interviene d. Ermis Segatti – Giovedì 26 gennaio presso l’Associazione Chi cerca trova (c.so Peschiera 192/a, Torino), … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo diffuso della Resistenza di Torino, sito nel Palazzo dei Quartieri Militari in corso Valdocco 4/A: – 12 gennaio 2017 ore 18, sala conferenze, palazzo San Celso – corso Valdocco 4/A: proiezione del documentario «L’ora del tempo sognato» di Massimo Biglia. Introdurranno la proiezione Bruno Maida e Nino Boeti, vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte. Saranno presenti gli autori … Continua a leggere »
Il Centro Studi Filosofico-religiosi Luigi Pareyson e l’Università del Piemonte Orientale organizzano il 26 (pomeriggio) e 27 gennaio (tutto il giorno) 2017, presso il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture Moderne in via Verdi 10 a Torino, il convegno “Cristianesimo e cultura. In onore di Claudio Ciancio”. Parteciperanno Maurizio Pagano, Giovanni Filoramo, Leonardo Samonà, Giovanni Ferretti, Roberto Mancini, Anca Vasiliu, Sergio Givone, … Continua a leggere »
Cercare la vita accanto a chi soffre è l’obiettivo – e anche il titolo – del ciclo di incontri organizzato dal centro di accompagnamento «Cerca la vita», collegato all’associazione «CasaMorgari», per operatori sanitari impegnati nell’accompagnamento di persone affette da patologie cronico-degenerative. Saranno otto gli incontri che si svilupperanno settimanalmente a partire da venerdì 27 gennaio 2017 (dalle 15 alle 17) e cercheranno di approfondire la … Continua a leggere »
Torna tra gennaio e maggio 2017 il seminario sul pensiero musulmano a cura del Centro Teologico di Torino. Tema: “Libertas (libertà) – lex (legge) – potestas (autorità) nel kalām (teologia) sunnita. Analisi storica e sviluppi recenti”. Tutti gli incontri si terranno di venerdì tra le ore 15:30 e le 18 con il seguente calendario. Venerdì 27 gennaio 2017 Venerdì 10 febbraio 2017 Venerdì 24 … Continua a leggere »