«Social e Oratorio: quale connessione?», incontro formativo dell’associazione Oratori Noi Torino

martedì 1 Aprile

«Social e Oratorio: quale connessione?» È il tema dell’incontro formativo che NOI Torino organizza in occasione dell’Assemblea Statutaria che si terrà martedì 1° aprile alle ore 18.45 presso l’Oasi Frassati nel Seminario di Torino (via Lanfranchi 10).

Dopo i saluti del presidente di NOI Torino don Stefano Votta e la preghiera guidata dalla Consigliera spirituale suor Carmela Busia, coordinatrice della Pastorale giovanile diocesana, seguirà l’approvazione del bilancio consuntivo 2024.

Si terrà, dunque, l’incontro formativo a cura di Marco Brusati, esperto nei processi di comunicazione applicati ai percorsi formativi, educativi e pastorali, che approfondirà il rapporto tra l’oratorio e la vita digitale dei ragazzi oggi.

All’incontro sono invitati in particolare gli animatori e i coordinatori degli Oratori.

Seguirà la cena insieme per cui era necessario iscriversi entro domenica 23 marzo.

L’invito è rivolto a tre persone per ciascun circolo Noi Torino, ovvero presidente – o delegato – due animatori o coordinatori di oratorio.

Per informazioni: cell. 3883959862.

MARCO BRUSATI

Dal 2011, Marco Brusati è professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze nel master ‘Pubblicità, comunicazione e creazione di eventi’; dal 2023 è docente incaricato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, dove, nel nell’anno accademico 2024-25, tiene il corso monografico ‘SociaLife-I modelli estetico-artistici nei processi educanti’. Precedentemente è stato docente invitato presso l’Università Pontifica Salesiana, l’Università degli Studi di Macerata e l’Università La Sapienza di Roma. Le docenze hanno riguardato materie afferenti il mondo della comunicazione, della persuasione e della progettazione di eventi di comunicazione. È direttore del progetto Hope che, dal 1998, si occupa della formazione di creativi e della diffusione di una cultura estetico-artistica alleata delle agenzie educative.

Ha progettato, coordinato o diretto oltre 100 eventi ecclesiali nazionali ed internazionali, tra cui 14 incontri papali; autore di articoli e brevi studi online, coautore di 7 pubblicazioni editoriali e blogger, tiene con regolarità conferenze sui temi afferenti la relazione tra i modelli mass-mediali e l’educazione.

Fonte: NOI Torino

01/04/2025 18:45
01/04/2025 22:00
Associazioni e movimenti
Via Francesco Lanfranchi 10, 10131 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Francesco Lanfranchi 10, 10131 Torino, Piemonte Italia
condividi su