È allestita fino al 6 gennaio 2020, presso il Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana (via Montebello 20) a Torino la mostra «I 1000 volti di Lombroso» con i ritratti dell’archivio fotografico del Museo di Antropologia Criminale dell’Università di Torino. Per ulteriori info: http://www.museocinema.it/it/mostre/facceemozioni-1500-2020-dalla-fisiognomica-agli-emoji
La nona stagione Barrieradanza 2019/20 al Teatro Murialdo di Torino (piazza Chiesa della Salute, 17/D), a cura della Compagnia di danza L’Araba Fenice, propone anche per quest’anno un cartellone novità che apre le porte alle scuole di danza del Piemonte. Dopo l’inaugurazione del 16 novembre 2019 con la scuola di Giaveno (TO) diretta da Alessandra Pomata “Arte in Movimento” che si esibisce in “Gambe Primitive”, … Continua a leggere »
Per Natale 2019 Radio Nichelino Comunità – InBlu ha in programma quattro incontri, nel corso dei quali Anna Maria Molino intervista: – Mons. Marco BRUNETTI, Vescovo di Alba – Dott. Giorgio GALLINO, direttore della Struttura Complessa di Psichiatria – ASL TORINO – Rete Ospedaliera Territorio Sud-Est – Xavier JACOBELLI, direttore di TUTTOSPORT – Prof. Gian Maria ZACCONE, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone … Continua a leggere »
Un nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative legate alla mostra su Leonardo da Vinci: domenica 22 dicembre 2019 i bambini e le loro famiglie potranno partecipare ad un laboratorio per realizzare decorazioni natalizie da appendere all’albero di Natale o da usare per decorare la casa e la tavola in occasione delle festività. Si inizierà alle ore 15.30 con la visita guidata alla mostra “L’altra tela di … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere »
Quante volte trascorrere un sabato sera a teatro diventa complicato perché non si sa come organizzarsi con i propri bambini, quando sarebbe bello magari offrire loro una serata coinvolgente in compagnia di altri ragazzi e animatori esperti? Ecco che dal TPE arriva una bella occasione che permette ai genitori di assistere agli spettacoli della Stagione TPE 19.20 al Teatro Astra, mentre i bambini dai … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere »
È allestita dal 19 dicembre 2019 al 13 aprile 2020, alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (via Magenta 31) la mostra «Cavalli, costumi e dimore. La riscoperta della Fiera di Saluzzo (sec. XVII)» di Carlo Pittara. La mostra, a cura di Virginia Bertone tratteggia la formazione di Carlo Pittara e gli anni della “Scuola di Rivara”, per concentrarsi sulla storia … Continua a leggere »
Mercoledì 18 dicembre 2019, dalle 10 alle 13, nell’aula 10 di corso San Maurizio 31/a (Torino), il professor Luca Ricolfi, docente di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, accoglierà gli studenti per la sua ultima lezione, interrogandosi su quale futuro attende l’Analisi dei dati in un mondo dove a breve i computer quantistici rivoluzioneranno in ogni campo la ricerca. Nato a Torino … Continua a leggere »
Di seguito le date dei ritiri di Avvento e Quaresima del Clero diocesano con l’Arcivescovo a Villa Lascaris di Pianezza: mercoledì 18 dicembre 2019 ore 9.30-12 mercoledì 11 marzo 2020 ore 9.30-12
Di seguito alcuni appuntamenti a cura della Libreria Belgravia a Torino, in via Vicoforte 14/d. Mercoledì 18 dicembre 2019 ore 18,30: Edoardo Guerrini presenta il suo nuovo romanzo “Il quaderno del fato”, un racconto di avventura che si svolge tra Torino, Marrakech e Samarkanda, sulle tracce di un antico manoscritto dell’XI secolo, tra jihadisti che vogliono i suoi segreti pensando siano utili a impadronirsi … Continua a leggere »
Domenica 15 dicembre 2019 ore 18 e 21 e 16/17/18 dicembre ore 21, al Cinema Teatro “Agnelli” in via Paolo Sarpi 111 a Torino, è in programma in prima visione «Il nostro Papa», un film di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi. Tratto dall’omonima biografia «Il nostro Papa» di Tiziana Lupi pubblicata da Mondadori approvata personalmente da Papa Francesco. Sceneggiatura: Leonardo Marini, Marco Spagnoli, Tiziana … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere »
Sabato 14 dicembre 2019 alle 16, al Museo di Anatomia umana «Luigi Rolando», in corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino, è in programma un laboratorio per bimbi da 6 a 10 anni. Il Dottor Skeletron, personaggio-mascotte del Museo, accompagnerà i piccoli visitatori in un viaggio dentro al corpo umano alla scoperta dello scheletro. L’attività prevede un quiz in museo e la realizzazione di un … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere »
Da ottobre a dicembre 2019 al Teatro di Rivara c’è la “mezza stagione”, sette appuntamenti teatrali di qualità, prima della chiusura per restauro. Le date degli spettacoli in cartellone: 5 ottobre, 12 ottobre, 20 ottobre, 9 novembre, 16 novembre, 7 dicembre, 13 dicembre 2019. Locandina in allegato. Per informazioni: 371.1420624, mail teatrodirivara@gmail.com
Di seguito tre incontri a cura di Belgravia Librerie Torino in via Vicoforte 14/d martedì 10 dicembre 2019 ore 18,30: “Resistere per esistere”. Nicoletta Molinero presenta il libro “Dal principio, manuale informale di accompagnamento alla ripresa”, un libro dedicato a chi si trova nella delicata situazione di un caro con un danno cerebrale. Non un diario ma una storia necessaria, da condividere. Un supporto … Continua a leggere »
Venerdì 13 dicembre 2019, ore 9.30 – 13, in via Matilde Serao 8/A a Torino, l’Archivio Storico – Museo Nazionale del Cinema propone una giornata di studio su «La parola ai disegni. La Società Pittaluga e i film di animazione sonori». L’iniziativa prende spunto sia dall’anniversario della fondazione della Società Anonima Stefano Pittaluga (19 marzo 1919) sia delle prime proiezioni di cartoni animati sonori in … Continua a leggere »
Di seguito due incontri con gli autori della casa editrice Effatà: sabato 7 dicembre 2019 ore 15.30 in via Giovanni Giolitti 21 a Torino: presentazione del libro «Incontri in salita» di Massimo Zambon giovedì 12 dicembre 2019 ore 17.00, nella Biblioteca Comunale di Santena, piazza Visconte Venosta: incontro con la scrittrice Fulvia Niggi autrice di «Ci facciamo in 4 con il teatro»
È allestita dal 12 dicembre 2019 al 4 maggio 2020 a Torino, nelle sale monumentali di Palazzo Madama, una grande esposizione «Andrea Mantegna, rivivere l’antico, costruire il moderno», che vede protagonista Andrea Mantegna (Isola di Carturo 1431 – Mantova 1506), uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano, in grado di coniugare nelle proprie opere la passione per l’antichità classica, ardite sperimentazioni prospettiche e uno … Continua a leggere »