Sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017, dalle 16 alle 18, in via Desana 18 a Torino (2° piano), la Compagnia di danza l’Araba Fenice propone stage gratuiti di zumba, pilates, hip-hop, ballo moderno, danza del ventre e balli di gruppo. Per info: 338.870.67.98, segreteria@www.compagnialarabafenice.com, www.compagnialarabafenice.com
Domenica 5 febbraio 2017 ricorre la Giornata per la Vita
«Il piccolo principe. L’essenziale è invisibile agli occhi» è il nome del musical proposto dall’Accademia dello Spettacolo che arricchirà il ‘Progetto Educational’ che ha lo scopo di educazione dei ragazzi e dei giovani attraverso le arti performative, già diffuso su tutto il territorio nazionale. Lo spettacolo verrà presentato al Teatro Murialdo di Torino venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2017 alle ore 21 e domenica … Continua a leggere »
Il 4 febbraio 2017 alle 16 nell’abbazia benedettina di Praglia (Padova) saranno ordinati presbiteri tre monaci: Luigi Albertini, Cristiano Ballan e il torinese Guglielmo (Stefano) Scannerini. Impone le mani mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova. Figlio del sindonologo Silvano, è pronipote del venerabile Adolfo Barberis. Parrocchiano di Sassi, fu battezzato da don Barberis. Frequentò per qualche tempo il Seminario di Torino ma fu attratto dalla … Continua a leggere »
Rimane aperta sino al 4 febbraio 2017 presso la biblioteca Ginzburg (via Lombroso 16 a Torino) una nuova mostra, inaugurata il 16 gennaio di «Materiali di Scarto». Gli orari di visita sono quelli della biblioteca
Tra sabato 28 e domenica 29 gennaio 2017 si concludono i concerti legati alla Giornata della memoria. Domenica poi si prospetta un evento di tutto rispetto, un concerto cameristico con due interpreti superlativi come solisti: Leonidas Kavakos e Yuja Wang. Prende il via inoltre la rassegna Rai Nuova Musica: un’occasione per accostarsi a pagine del repertorio contemporaneo con medaglioni di autori viventi che, come di … Continua a leggere »
È stata inaugurata il 30 novembre, a Torino, presso la Biblioteca della Regione Piemonte, la mostra «Cardinal Guglielmo Massaia ‘Abuna Messias. Missionario, medico, esploratore, diplomatico, evangelizzatore dell’Etiopia». Promosso e organizzato dal Consiglio regionale del Piemonte, l’evento porta all’attenzione del pubblico, nella loro varietà di genere e libertà di accostamento, oggetti che testimoniano non tanto episodi particolari della biografia del Cardinal Massaia, quanto piuttosto forme di … Continua a leggere »
A completamento dell’offerta formativa costituita dal corso dedicato ai Mottetti di Bach, l’Accademia Maghini propone due week-end di approfondimento sulla vocalità barocca e su aspetti specifici del repertorio. Il primo si tiene il 3/5 febbraio 2017: “Canto Barocco 2. Arie solistiche di Johann Sebastian Bach” Brani scelti dagli allievi, tratti dalle Cantate, Passioni e musiche sacre di J.S. Bach. L’incontro è finalizzato al concerto … Continua a leggere »
Da domenica 29 gennaio a venerdì 3 febbraio 2017 Esercizi spirituali preti giovani I e II quinquennio
Tra gli appuntamenti per celebrare il 27 gennaio la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, a C Cascina Roccafranca (via Rubino 45 a Torino) è allestita la mostra fotografica «Al di qua e al di la del cancello» visitabile fino al 2 febbraio. Orari e informazioni su www.cascinaroccafranca.it.
Di seguito gli incontri con gli autori a cura di Effatà editore: – venerdì 20 gennaio 2017 ore 18: «A spasso con il nonno» al Circolo dei Lettori, via Bogino 9 a Torino – sabato 21 gennaio ore 16: «Terezín» a San Mauro torinese (via Martiri della Libertà, 150) – martedì 24 gennaio ore 17: animazione teatrale con Fulvia Niggi a Vinovo – Biblioteca Civica, … Continua a leggere »
Di seguito i prossimi appuntamenti a Torino con i libri a cura di Effatà Editrice: – mercoledì 14 dicembre 2016 ore 18: «A spasso con il nonno» a Torino – Biblioteca Civica Centrale, via della Cittadella 5 – lunedì 19 dicembre ore 15.30: «A spasso con il nonno» a Torino – via Fattori 23 – venerdì 20 gennaio 2017 ore 18: «A … Continua a leggere »
Incomincia la nuova edizione del «Cinema diffuso, sguardi d’autore sul mondo» la Rassegna di film promossa dall'Associazione Santa Maria del Pino e dall'amministrazione comunale. L’appuntamento è per le 21 presso il Cinema Le Glicini: prossime proiezioni, martedì 24 gennaio 2017 (Io, Daniel Blake) e martedì 31 (La sposa Bambina). Abbonamento ad 8 film 20 euro, singoli ingressi 4 euro. Per informazioni: tel. 011.843171 (lunedì-venerdì dalle 9 … Continua a leggere »
Martedì 31 gennaio 2017 è la solennità di S. Giovanni Bosco
In occasione delle repliche del capolavoro di Palazzeschi al Teatro Carignano, la Mediateca Rai “Dino Villani” proponiamo la prima puntata dello sceneggiato televisivo «Sorelle Materassi» diretto da Mario Ferrero andato in onda nel 1972 con Rina Morelli, Sarah Ferrati, Nora Ricci, Giuseppe Pambieri e Ave Ninchi. . Appuntamento lunedì 30 gennaio 2017 ore 18 in via Verdi 31, Torino. Introduce Franco Prono, Università degli Studi … Continua a leggere »
Di seguito tre interessanti conferenze organizzate da Palazzo Madama-Museo di Arte antica, in piazza Castello a Torino. – Venerdì 13 gennaio 2017 ore 18.00: Maurizio Molinari direttore de La Stampa conclude il ciclo di incontri organizzati da Palazzo Madama ad approfondimento della mostra “In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra” in corso in Corte Medievale. Grande conoscitore della politica internazionale e uno … Continua a leggere »
Sabato 28 gennaio 2017 alle 10.30 l’Associazione Culturale Teatrulla propone «E lessero tutti felici e contenti» letture animate gratuite per bambini dai tre anni ai sei anni il sabato dalle ore 10.30 alle 11.30. Le letture animate a ingresso gratuito si tengono al Teatro Sandro Pertini (via dei Mulini 1) di Orbassano. Sempre sabato 28 alle 16 «La bella addormentata nel bosco» va inscena al … Continua a leggere »
Dal 4 dicembre al 29 gennaio 2017 sarà possibile visitare il Presepe Artistico Meccanico dell’Associazione Chiesa di San Giuseppe, nell’omonima Chiesa, all’interno del Palazzo Prinotti di corso Francia 73 a Torino. Si potrà ammirare tutte le domeniche e festività dalle 10.30 alle 12 o tutti i giovedì dalle 15 alle 17. Per informazioni e visite straordinarie scrivere a associazionechiesaprinotti@gmail.com.
Proposte del Museo A Come Ambiente di Torino nel mese di gennaio: – Venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 16, in corso Umbria 90 a Torino: laboratorio “La Befana vien di notte … che strada farà?”. Con un motorino elettrico, pennarelli, elastici e imballaggi recuperati costruiremo insieme una macchina scarabocchiante per aiutare la Befana a raggiungere tutti i bimbi del mondo. – Domenica … Continua a leggere »
Domenica 29 gennaio 2017 in tutte le parrocchie si celebra la Giornata mondiale dei Malati di lebbra (Giornata della Chiesa universale) – Colletta finalizzata