Memoria, cultura e innovazione | aprile 2024

Essere Anziani a Mirafiori Sud

 

La Festa della Liberazione tra Casa nel Parco e Parrocchia di San Barnaba

Anche quest’anno la Festa della Liberazione si tiene tra la Parrocchia di San Barnaba e Casa nel Parco.

Ecco il programma:
Parrocchia San Barnaba (strada Castello di Mirafiori, 42)
ore 10.30 / 11.45 / 15.00 – tre turni
Visita teatrale al Rifugio Antiaereo
a cura dell’associazione Oltrepalco
prenotazione obbligatoria (entro il 20 aprile): associazioneoltrepalco@gmail.com – 351 307 15 87
chiamare dal lunedì al giovedì ore 9.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00
chiamare dal lunedì al giovedì ore 9.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00
venerdì ore 15.30 – 19.00
Casa nel Parco (via Panetti, 1 – angolo via Artom)
ore 14.45
Corteo di quartiere con la Filarmonica di Mirafiori con partenza da via O. Vigliani angolo via Artom, fino al parco Colonnetti e arrivo alla Casa nel Parco
accesso libero e gratuito
ore 15.45
Concerto Filarmonica di Mirafiori a cura di Banda Filarmonica di Mirafiori
Saluti delle Istituzioni locali e dell’ANPI a cura di Circoscrizione 2 e sezione ANPI Ercole Epicedio di Mirafiori sud
Letture sul tema de La Resistenza a cura del gruppo “Donne di Mirafiori sud”
eventi ad accesso libero e gratuito
Parrocchia San Barnaba (strada Castello di Mirafiori, 42) ore 16.45
MEMORIES
a cura del collettivo Artisti Indipendenti C.A.I
spettacolo teatrale a chiusura della rassegna teatrale “Sconfini” a
cura dell’associazione NoiTorino – associazione Oltrepalco
prenotazione obbligatoria (entro il 20 aprile): associazioneoltrepalco@gmail.com – 351 307 15 87
chiamare dal lunedì al giovedì ore 9.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00
venerdì ore 15.30 – 19.00
LOTTERIA DI QUARTIERE 2024
Durante tutta la giornata sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria a sostegno del fondo a contrasto della povertà educativa in quartiere.

Visita rifugio antiaereo San Barnaba

 Sono in programma le visite teatrali del Rifugio Antiaereo e della Chiesa Antica di San Barnaba dal titolo “Divina Provvidenza”- itinerari divulgativi a cura di Associazione Oltre Palco.

Quando?

  • Giovedì 25 aprile 2024: ore 10.30 prima visita – ore 11.45 seconda visita – ore 15.00 terza e ultima visita
  • Sabato 25 maggio 2024: ore 15.00 prima visita – ore 16.30 (circa) seconda visita
  • Sabato 8 giugno 2024: ore 15.00 prima visita – ore 16.30 (circa) seconda visita
    Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio della visita.

Dove? Chiesa Antica di San Barnaba (Strada Castello di Mirafiori, 42)

Costo: intero 14 euro – ridotto 7 euro

Per informazioni e prenotazioni :
associazioneoltrepalco@gmail.com
tramite whatsapp: 351 307 15 87 oppure contattare il +39 351 307 15 87. Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.  Il venerdì dalle 15.30 alle 19.30. Sabato e Domenica solo in occasione degli eventi.

Cogliamo l’occasione per informarvi che oltre a queste date ci saranno i seguenti appuntamenti culturali:

  • Domenica 26 maggio spettacolo dal titolo “Liberi” di Goldoni  con Teatro 1. Spin off della rassegna teatrale SCONFINI 2023/2024
    Inizio ore 16,00 presso la sala polivalente San Barnaba.
  • Domenica 16 giugno CONCERTO di CHITARRA CLASSICA duo Renda-Trucco.
    Inizio ore 21 presso la Chiesa Antica di San Barnaba.
  • Per informazioni e prenotazioni :
    associazioneoltrepalco@gmail.com
    tramite whatsapp: 351 307 15 87 oppure contattare il +39 351 30715 87. Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.  Il venerdì dalle 15.30 alle 19.30. Sabato e Domenica solo in occasione degli eventi.

Bazar dei Libri

Prendi gratuitamente e liberamente i libri che ti piacciono e che sono stati donati dai cittadini e dalla Biblioteca Civica Cesare Pavese. Sono disponibili libri di vario genere, usati e in ottime condizioni, per adulti, ragazzi e bambini.

Leggere è bello e conveniente!

Quando? Venerdì dalle 10.00 alle 18.00

Dove? Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, via M. Panetti 1 angolo via E. Artom (linee GTT 14, 34, 35, 43). I libri sono posizionati sui tavoli sotto l’androne coperto.

Vieni con i tuoi familiari, amici e vicini di casa e trova il libro che fa per te!

Accesso libero e gratuito

Corso base di smartphone

 4 lezioni per conoscere e imparare i tasti principali e le impostazioni di base, la gestione della rubrica e dei contatti, l’invio e la ricezione di messaggi SMS e WhatsApp, la creazione dell’e-mail e la gestione della posta elettronica, la ricerca di informazioni su Internet

A cura di Paolo Pelleri, insegnante di smartphone e autore di “Com’è facile il tuo Smartphone – Manuale per senior” nell’ambito del progetto Reti di Facilitazione Digitale promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con il sostegno dell’Unione Europea

Quando? Venerdì 3, 10, 17, 24 maggio dalle 9.30 alle 11.00

Dove? Parrocchia Beati Parroci, via Monte Cengio 8 (linee GTT 34, 38, 63/, 71)

Gratuito – Iscrizione obbligatoria

Informazioni e iscrizioni: 331 389 95 23 (solo messaggio WhatsApp) – 011 6825390 – essereanzianimirafiorisud@gmail.com

Per contattare lo staff di Essere Anziani a Mirafiori sud:
331 389 95 23 (solo messaggi WhatsApp)
011 682 53 90 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00
essereanzianimirafiorisud@gmail.com

condividi su