Un omaggio all’Opera in uno dei luoghi più affascinanti della storia di Mirafiori: il Mausoleo della Bela Rosin. Le più belle arie del repertorio operistico sulle note di Mozart, Bellini, Puccini, Verdi a dialogo con suggestive pagine di Rota e Lorca. Un originale repertorio interpretato dal duo voce e arpa formato dal soprano Fé Avouglan e dall’arpista Sara Terzano.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria telefonando allo 011 682 53 90
Programma
Accoglienza del pubblico dalle ore 16
La storia del Mausoleo
Racconto a cura del Comitato di Quartiere Borgata Mirafiori
Esposizione di materiali storici
A cura dell’Ecomuseo della Circoscrizione 2 di Torino
La storia dell’amore tra la Bela Rosin e Re Vittorio
A cura del Gruppo Storico Miraflores
Merenda gratuita con tè caldo e biscotti
A cura di Cooperativa I Passi e progetto Essere anziani a Mirafiori sud
Presentazione del programma del concerto
A cura di “Opera House Mirafiori”, gruppo informale di cittadini del quartiere appassionati di lirica
Il concerto avrà inizio alle ore 17
Se per mancanza di posti non si riuscisse ad entrare nel Mausoleo, sarà possibile udire il concerto dal giardino antistante grazie all’amplificazione curata dal CPG (Centro di Protagonismo Giovanile) di Strada delle Cacce 36, Torino.
In caso di pioggia si realizzerà solo il concerto
L’iniziativa è promossa da Fondazione Mirafiori e Biblioteche Civiche Torinesi con il patrocinio della Circoscrizione 2 e la collaborazione di Associazione culturale musicale Alchimea, Opera House Mirafiori, Comitato di Quartiere Borgata Mirafiori, Gruppo Storico Miraflores, Coop. I Passi e progetto “Essere Anziani a Mirafiori sud”, CPG Centro di protagonismo giovanile di Strada delle Cacce 36, Torino.
Media Partner: Associazione Abbonamento Musei
Progetto Essere Anziani a Mirafiori sud
e-mail: essereanzianimirafiorisud@gmail.com
cell. 331 3899523