Archivi

Laboratorio tra scienza e fede

A disposizione delle parrocchie e dei centri estivi. Durata: circa due ore

Fare una esperienza spaziale può essere un modo intrigante per introdurre una esperienza di fede e di interiorità per i ragazzi e bambini dei centri estivi delle nostre parrocchie. L’Apostolato digitale propone un laboratorio di due ore  circa che attraverso un percorso scientifico alla scoperte dei meteoriti aiuti i ragazzi a riflettere su stessi, sull’ecologia integrale, sulla bellezza della diversità per approdare alla paternità divina … Continua a leggere »

condividi su

Summer school Caritas Italiana sullo youth work

Con la partecipazione di Apostolato digitale il 3 luglio

Nell’ambito del progetto PEPE – “Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa”, con il sostegno di UniCredit, Caritas Italiana propone dal 1 al 3 luglio 2024 a Roma una Summer School “Pepe! Compagni di viaggio” riservata alla Caritas diocesane, in particolare ai loro operatori impegnati direttamente in progetti di educativa di strada e in iniziative di animazione giovanile già attivati dalle Caritas sui territori. … Continua a leggere »

condividi su

73ª Settimana nazionale di aggiornamento COP

Martedì 25 giugno a Seveso un contributo dell'Apostolato Digitale

“Per una parrocchia sinodale, missionaria e sempre vicina alla gente. Nella creatività dello Spirito”. Questo il tema al centro che verrà affrontato durante la 73ª Settimana nazionale di aggiornamento che si svolgerà presso l’Istituto Ambrosiano di Seveso dal 24 al 26 giugno per iniziativa del Centro di orientamento pastorale (Cop). L’evento, rivolto agli operatori pastorali delle diocesi italiane (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi o religiose, seminaristi, … Continua a leggere »

condividi su

Varo di due nuove imbarcazioni del Polito Sailing team

16 giugno 2024 ore 16,00

 Polito Sailing Team, gruppo studentesco del Politecnico di Torino che progetta e realizza prototipi di imbarcazioni, con l’obiettivo di portare innovazione e sostenibilità nel settore della Nautica Velica partecipando a competizioni internazionali, presenterà in anteprima esclusiva i due modelli realizzati quest’anno:  SELENE-ITA69 skiff foilante assolutamente innovativo e all’avanguardia nel panorama nautico attuale. Tra le principali caratteristiche: un design dello scafo innovativo, J-Foil ottimizzati e sistemi di controllo avanzati … Continua a leggere »

condividi su

Papa Francesco al G7

Lo speciale di TV 2000 con Apostolato digitale

In occasione della visita del Santo Padre al G7, lo speciale de “Il Diario di Papa Francesco” in diretta con ospiti: – Don Luca Peyron, servizio per l’Apostolato digitale – Arcidiocesi di Torino; – Vincenzo Buonomo, Rettore della Pontificia Università Urbania; – Augusto Cantelmi, in collegamento da Bari. Rivedi la puntata:

condividi su

Tutto é “dato”? Intelligenza artificiale (IA) e insegnamento della religione cattolica

Diocesi di Brescia per gli IRC con la partecipazione di Apostolato Digitale

L’Ufficio Scuola della diocesi di Brescia organizza una Summer School per gli IdRC in due appuntamenti uno all’eremo di Bienno ed il seondo a Mompiano dal titolo: Tutto é “dato”? Intelligenza artificiale (IA) e insegnamento della religione cattolica (IRC). Dopo i saluti e l’introduzione da parte del direttore dell’ISSR promosso dalla sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore mons. Raffaele Maiolini e del responsabile … Continua a leggere »

condividi su

Space book al festival dello spazio di Busalla

27 giugno con Apostolato Digitale

Anche quest’anno torna SpaceBook al Festival dello Spazio, la nostra esclusiva rassegna di libri dedicata agli appassionati di scienza, spazio, tecnologia e molto altro. Unitevi a noi per un’avventura letteraria nello spazio, immergetevi nell’editoria spaziale e scoprite storie affascinanti che rendono l’Universo accessibile a tutti. Moderatore dell’evento: Massimo Morasso Ospiti speciali: – Giovanni Caprara, noto editorialista scientifico del Corriere della Sera – Don Luca Peyron, … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Sabato 8 giugno 2024 in piazza Maria Ausiliatrice a Torino giornata di studio con Apostolato digitale

Le Volontarie di Don Bosco di Piemonte e Liguria organizzano per la loro annuale giornata di cultura una sessione di approfondimento sull’intelligenza artificiale ed il suo impatto sulla società e sull’evangelizzazione. 8 giugno dalle 9 alle 16 presso l’Istituto FMA in Piazza Maria Ausiliatrice, 35 Torino

condividi su

Anime digitali

Il podcast di Radio Vaticana con Apostolato Digitale

Come l’IA, intelligenza artificiale, potrebbe cambiare o sta già cambiando la nostra vita? Nei cinque episodi di questo podcast, Giovanni Tridente, docente alla Pontificia Università della Santa Croce, prova a rispondere a questa domanda con l’aiuto di un gruppo di qualificati esperti, esaminando gli ambiti del lavoro, dell’informazione, della medicina, dell’accessibilità e della didattica. Vengono approfonditi anche gli interrogativi etici, la possibile regolamentazione e il … Continua a leggere »

condividi su

XXII Giornata della Formazione Manageriale ASFOR

19 giugno con Apostolato Digitale

La Giornata della Formazione Manageriale è l’evento annuale che Asfor – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale dedica ai temi più attuali della cultura d’impresa e al ruolo della management education quale leva per lo sviluppo e per la comprensione della complessità e degli scenari evolutivi che coinvolgono persone e organizzazioni. La XXII edizione della Giornata, intitolata “IA, impatto sociale e apprendimento organizzativo. Cosa cambia nella cultura e … Continua a leggere »

condividi su