Archivi

Giornata Nazionale dello Spazio

Osservazioni astronomiche e catechesi a Madonna di Pompei

In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio che si celebra il 15 dicembre di ogni anno, il Pompei Student Lab in collaborazione con Fondazione Matrice ed Apostolato Digitale offre una serata di osservazione astronomica per i più piccoli accompagnati da alcuni studenti universitari ed astrofili. La meraviglia dello spazio e del cielo dischiude i suoi misteri e ci porta a riflettere su noi stessi, sullo … Continua a leggere »

condividi su

Sea e scout universitari per gli anziani

Giornata di servizio ed educazione al servizio

Gli scout fuori sede del Torino 110 insieme al Servizio Emergenza Anziani vivono una giornata di servizio e di condivisione con tante persone anziane del territorio dopo un momento di formazione e condivisione. L’educazione al servizio passa anche dal servizio vero e proprio, dall’incontro con le persone concrete, dalla conoscenza di quanti sul territorio giornalmente stanno accanto alle persone più sole.

condividi su

Intelligenza artificiale e religioni, incontro della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice

Con la Fondazione Centesimus annus il 12 dicembre 2024 a Torino

Il Chapter di Torino della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice, organizza ad inviti un incontro sul tema: “Intelligenza artificiale e religioni”. Prof.sa Ilaria Zuanazzi, Università di Torino Don Luca Peyron, Pastorale Universitaria Introduce Prof. Alberto Oddenino, Aderente Chapter Torino FCAPP 12 dicembre 2024 ore 18.30 Residenza Giovanna d’Arco, Sala Convegni, Via Giuseppe Pomba 21 – Torino

condividi su

«Religioni nel libro», incontri della IV edizione

Con mons. Repole ed Apostolato Digitale

Torna per il quarto anno, tra novembre 2024 e maggio 2025, il ciclo di incontri «Religioni nel libro», serie di presentazioni di testi sul fenomeno religioso nella storia, nella cultura, nel diritto e nella società. Il ciclo è organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Religiose “Erik Peterson” dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, il Dipartimento di Culture, … Continua a leggere »

condividi su

“Vivere al Tempo delle macchine intelligenti”, incontro a Torino

Martedì 3 dicembre 2024 contributo dell'Apostolato Digitale nel 50°anniversario dell’Associazione Capi e Quadri Fiat

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’Associazione Capi e Quadri Fiat si tiene a Torino, il Convegno Nazionale dell’AQCF-Rappresentanza, il giorno 3 dicembre  dalle ore 9 presso la sala conferenza dell’NH Torino Centro, sito in Corso Vittorio Emanuele II, n. 104. “Vivere al Tempo delle macchine intelligenti” è il tema proposto dall’Apostolato Digitale che animerà l’incontro.  

condividi su

Le side dell’intelligenza artificiale

A Treviso con Apostolato Digitale il 5 e 6 dicembre

Giovedì 5 dicembre Introduzione Intervento: Credere e sperare al tempo dell’intelligenza artificiale – con Don Luca Peyron Dibattito Conclusioni Lavori di gruppo (riservato agli studenti ITI GT) Venerdì 6 dicembre Ripresa: “Dentro” AI. Un nuovo capitolo del rapporto tra scienza e fede  – con Don Alessandro Mantini Pausa Intelligenza artificiale e intelligenza simbolica. Sfide per la teologia e la pastorale – con Don Ferruccio Ceragioli … Continua a leggere »

condividi su

“Sia la luce”, ciclo di incontro nel Tempo di Avvento

Lunedì 25 novembre 2024 a Bologna con Apostolato Digitale

Ciclo di incontri in occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del Complesso monumentale di Santo Stefano… per riflettere e lasciarsi provocare a partire dal tema della luce 11 novembre 2024 ore 19 Riportare alla luce, andare verso la luce: il lavoro dell’archeologo e dello storico nei luoghi di pellegrinaggio fr. Amedeo Ricco archeologo al Santo Sepolcro di Gerusalemme Beatrice Borghi docente di Storia medievale … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione Anno Accademico IUSTO

22 novembre a Rebaudengo

Venerdì 22 novembre si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno accademico, un appuntamento fondamentale per tutta la comunità accademica di IUSTO. Quest’anno la prolusione è a cura del climatologo Luca Mercalli. Climatologo, glaciologo, giornalista scientifico, presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione nazionale fondata nel 1865 e dirige la rivista Nimbus. Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza Artificiale Un dono per tutti?

30 novembre a Brescia con Apostolato Digitale

9.00 Indirizzi di Saluto Prof. Mario Taccolini, Presidente di Fondazione Poliambulanza Madre Maria Oliva Bufano, Superiora Generale della Congregazione delle Suore Ancelle della Carità Madre Gabriella Tettamanzi, Presidente della Consulta dei Fondatori di Poliambulanza A seguire intervengono Dott. Aurelio Mottola, Direttore Editoriale di Vita e Pensiero Prof. Don Luca Peyron, Docente Universitario, Saggista, Sacerdote della Diocesi di Torino 11.30 Celebrazione Eucaristica 12.30 Light Lunch SABATO … Continua a leggere »

condividi su

Umanità ed IA a confronto

Domenica 17 novembre 2024 formazione IRC diocesi di Milano con Apostolato digitale

In un momento storico in cui il tema dell’Intelligenza Artificiale compare pressoché ovunque, occorre un serio confronto con il suo ingresso nelle aule scolastiche e, più in generale, nel nostro sistema di vita. È un dato di fatto che ne parlano tutti: dal Santo Padre ai capi di Stato. Occorre però evitare assolutamente di cadere negli estremi opposti, cioè di coloro che da un lato … Continua a leggere »

condividi su