Archivi della categoria: News dagli uffici

Elezioni Europee: a cosa siamo chiamati?

30 maggio 2024 alle ore 18 al Politecnico di Torino

Organizzato da Comunione e Liberazione Universitari di Torino, un incontro dal titolo: “Elezioni Europee: a cosa siamo chiamati?”, si terrà giovedì 30 maggio 2024 alle ore 18 al Politecnico di Torino (aula 27). All’incontro interverranno – Michele Rosboch, professore di storia del diritto dall’università degli studi di Torino e – Alessandro Svalutoferro, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Torino. … Continua a leggere »

condividi su

La trasparenza dei sistemi di intelligenza artificiale. Una prospettiva interdisciplinare

Giovedì 6 giugno 2024 ore 9 al Campus Einaudi a Torino

Ore 9.00 Saluti istituzionali Ore 9.30 – 11.00 I sessione La trasparenza in una prospettiva interdisciplinare Presiede: Prof.ssa Fiorella Lunardon, ordinaria di Diritto del lavoro – Università di Torino Prof. Ugo Pagallo, ordinario di Informatica giuridica – Università di Torino Prof. don Luca Peyron, docente di Teologia della trasformazione digitale – Università Cattolica del Sacro Cuore – Apostolato Digitale Prof. Guido Boella, ordinario di Informatica … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale e sviluppo umano

24 maggio - salone Isola che non c'è - Grugliasco

Oltre le leggende, gli allarmi e le paure un nuovo modo di costruire relazioni e fare economia è entrato di prepotenza nelle nostre vite. Meglio conoscerne i confini e le potenzialità. Ne parliamo con: Don Luca Peyron,  Componente del Consiglio Scientifico dello Human Technology Lab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Dott. Marco Mazzaglia, docente presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino … Continua a leggere »

condividi su

People& Future Horizons

28 maggio 2024 con Apostolato Digitale

La fase di trasformazione a cui stiamo assistendo sta profondamente cambiando i modelli di business e i processi aziendali che si sono affermati negli ultimi decenni. Secondo una nostra recente Survey, il 45% dei CEO conserva ancora incertezza rispetto alla sopravvivenza della propria azienda in 10 anni e vede nelle nuove tecnologie, in particolare nella Generative AI, il motore principale per la creazione di valore nei … Continua a leggere »

condividi su

Fuorisede a Gardaland

3 maggio con ACUTO

Essere studenti fuori sede significa dover costruire quasi da zero una rete di relazioni ed amicizia, per questo la rete dei collegi universitari di ispirazione cattolica di Torino organizza da sempre momenti di aggregazione e di svago così che i giovani, soprattutto prima delle sessioni di esami, possano incontrarsi tra loro. Così è avvenuto il 3 maggio scorso con una gita a Gardaland, nel pieno … Continua a leggere »

condividi su

Spei Satelles allo Space Festival

17 maggio alle 16

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, dal 16 al 19 maggio 2024 si terrà a Torino la terza edizione dello Space Festival, nato da un’idea del suo Direttore artistico Marco Berry, che racconta al grande pubblico i misteri dell’Universo e il fascino della corsa alla sua scoperta, mescolando i linguaggi del gioco, della scienza e della fantascienza. L’edizione 2024 avrà come le scorse un programma distribuito in … Continua a leggere »

condividi su

AI: dialoghi tra esperti e giovani sulle sfide del futuro

10 maggio al Salone del Libro - dalle 10-30 - sala Argento

INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIALOGO TRA ESPERTI E GIOVANI  SULLE SFIDE DEL FUTURO con la partecipazione di D LUCA PEYRON teologo – EZIO RISATTI psicologo – PIERO TERNA economista 10 maggio 2024, ore 10.30–11.30, Sala Argento, Lingotto Fiere Torino PROGRAMMA Presentazione dell’Organizzazione di Volontariato (ODV) AMICO LIBRO & FONDAZIONE PAOLO FERRARIS a cura della Presidente AUSILIA FERRARIS PASSALENTI INTERVENTI DELLE SCUOLE PARTECIPANTI Moderatrice dott.ssa PATRIZIA FORESTO LICEO LINGUISTICO … Continua a leggere »

condividi su

Settimana della comunicazione

13 maggio ad Alba con Apostolato Digitale

Dal 9 e fino al 13 maggio sono programmati vari incontri ad Alba, per focalizzare alcuni elementi del Messaggio di papa Francesco per la Giornata. Giovedì 9 maggio COS’È L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?UNA RIVOLUZIONE TRASVERSALE IN OGNI CAMPO Alle 18 in sala Alberione (piazza San Paolo 14) interverrà Ivan Montis segretario generale di Web3 alliance, esperto di media e innovazione tecnologica per parlare della rivoluzione rappresentata dall’intelligenza … Continua a leggere »

condividi su