Archivi della categoria: News dagli uffici

L’intelligenza artificiale tra diritto, etica e sostenibilità sociale

15 marzo a Messina con Apostolato Digitale

15:00 Avvio convegno 15:10 Introduzione dal Presidente Giovani della Sezione UCID di Messina – Ing. Paolo Carilli 15:15 Saluti dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina – Avv. Paolo Vermiglio 15:20 Saluti dal Presidente della Fondazione Avvocatura Messinese – Avv. Vincenzo Ciraolo 15:25 Saluti dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina – Ing. Santi Trovato 15:30 Saluti dal Presidente UCID Giovani Nazionale – … Continua a leggere »

condividi su

Prospettive per uno sviluppo umano e artificiale

Mercoledì 6 Marzo ore 11.00 - Dipartimento di Ingegneria - Aversa

Ad Aversa convegno sulle nuove tecnologie promosso dalla Consulta della Cultura e della Pastorale Universitaria di Aversa, Dipartimento di ingegneria Università degli Studi Luigi Vanvitelli, Ufficio diocesano per i problemi sociale e del Lavoro in collaborazione con la Pastorale universitaria e l’Apostolato Digitale della Diocesi di Torino. La rivoluzione digitale in atto ci induce ad immaginare un nuovo futuro, in cui sarà la tecnologia stessa … Continua a leggere »

condividi su

Soul – Festival di spiritualità

14 marzo alle 18 Fondazione Corriere della Sera

Dall’alba alla sera, cinque giorni per fare esperienza dello straordinario nell’ordinario, con protagonisti d’eccezione dalla letteratura alla scienza, dalla filosofia alla musica, fino alla poesia: dal 13 al 17 marzo prende il via a Milano, in luoghi diversi della città, la prima edizione di «Soul. Festival di Spiritualità», promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Arcidiocesi di Milano con il patrocinio del Comune di Milano. Tutti … Continua a leggere »

condividi su

Coro universitario Santa Teresina

Riprende l'attività ed il servizio del coro universitario

Dopo la pausa e la cesura imposta dal covid riprende l’attività del coro universitario nella parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino. Prove ogni venerdì alle 19 con entrata da via Giovanni da Verrazzano  48 – Torino Domenica e festiva animazione della liturgia eucaristica delle 18.30 – corso Mediterraneo 100 – Torino Referente Agenlica, contatto 3663353434

condividi su

Scuola popolare ad Asti con Apostolato Digitale

4 marzo parrocchia N.s. di Lourdes ad Asti

Don Luca Peyron sarà ospite della Scuola Popolare, il Progetto Culturale della Diocesi e la pastorale Sociale e del Lavoro insieme alla Pastorale Universitaria ed all’Azione Cattolica per una lectio magistralis tra Intelligenza artificiale, filosofia, fede, stelle, spazio e Creato. In un tempo confuso riprendiamo in mano la bellezza e la meraviglia del creato come faro per ritrovare il senso e la destinazione, come recita … Continua a leggere »

condividi su

“A Sua immagine lo creò”, edizione 2024 di “Passio, cultura e arte attorno al mistero pasquale”

Dal 14 febbraio al 7 aprile 2024 manifestazione sull'intelligenza artificiale con il concorso del Servizio per l'Apostolato Digitale

“A Sua immagine lo creò. Quale spazio per l’umano nell’era dell’intelligenza artificiale?” è il tema dell’edizione 2024 di “Passio. Cultura e arte attorno al mistero pasquale”. La manifestazione – che si terrà dal 14 febbraio al 7 aprile a Novara – è dedicata all’intelligenza artificiale e, si legge in una nota, “propone una riflessione sulla rivoluzione digitale in corso, per valutarne gli impatti sociali, i … Continua a leggere »

condividi su

Etica, morale, società e lavoro di fronte all’intelligenza artificiale

Confronto a tre il 23 febbraio al Collegio san Giuseppe

Venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30, nell’Aula Magna Collegio San Giuseppe in via San Francesco da Paola 23 a Torino, i Fratelli delle Scuole Cristiane e l’Associazione ex allievi Istituto La Salle organizzano una conversazione tra Pietro Terna, don Luca Peyron e don Ezio Risatti (professori universitari ed ex allievi Collegio San Giuseppe e Istituto La Salle) sul tema: «Etica, morale, società e lavoro di … Continua a leggere »

condividi su