Archivi della categoria: News dagli uffici

Come l’intelligenza cambia il mondo del lavoro

Apostolato digitale apre l'assemblea ordinaria dei consulenti del lavoro

convegno consulenti del lavoro

Sala gremita di consulenti del lavoro il 29 novembre presso la sala polivalente di Stellantis a Torino per il convegno sull’intelligenza artificiale. Dopo i saluti istituzionali di Luisella Fassino,  Presidente Ordine Cdl Torino ed Elena Chiorino Assessore Formazione Lavoro Regione Piemonte, l’inspirational talk iniziale è stato a cura di don Luca Peyron e di Paola Pisano, docente dell’Università di Torino e già Ministro dell’Innovazione. A … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione anno accademico IUSTO

Venerdì 24 novembre 2023 a Rebaudengo, lectio magistralis a cura del prof. Juan Carlos De Martin - Politecnico di Torino

Venerdì 24 novembre 2023 si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno accademico, un appuntamento fondamentale per tutta la comunità accademica di IUSTO. Quest’anno la prolusione è a cura del prof. Juan Carlos De Martin, Professore ordinario presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino, ha cofondato e co-dirige il Centro Nexa su Internet e Società presso il Politecnico di Torino. Programma … Continua a leggere »

condividi su

Il lato umano della tecnologia

nuova collana di libri con l'apporto dell'Apostolato Digitale

L’intelligenza artificiale e i social media, con la loro capacità di analizzare dati e personalizzare contenuti, stanno ridefinendo la nostra vita. Mentre questi strumenti offrono opportunità e connettività senza precedenti, sorgono domande importanti, riguardo agli effetti, su temi come la privacy, la dipendenza digitale, la manipolazione dell’informazione e gli impatti sul benessere umano. Così, bilanciare i vantaggi con le sfide di queste innovazioni rappresenta un … Continua a leggere »

condividi su

Decennale del clan universitario Torino 110

19 novembre a Madonna di Pompei

Ricorre quest’anno il decennale del clan universitario iridescente e del gruppo scout Torino 110 nato da una intuizione di alcuni giovani e capi e poi concretamente formalizzato con un progetto congiunto della zona Torino dell’Agesci con la pastorale universitaria dell’Arcidiocesi. Più di un centinaio di rover e scolte si sono dati appuntamento per festeggiare il 19 novembre 2023 presso la parrocchia Madonna di Pompei attuale … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale nella nostra vita

Il 10 novembre ad Orbassano

Teatro gremito della parrocchia Giovanni Battista di Orbassano per la serata sull’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie promossa dalla parrocchia insieme alla cappellania ospedaliera Giuseppe Moscati in collaborazione con l’Apostolato Digitale della Diocesi. Il punto di partenza è stato il messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale della Pace focalizzato proprio sulla portata di queste tecnologie: «Intelligenza artificiale nella nostra vita: potenzialità dirompenti ed … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale e fede al liceo Cavour

3 novembre mattina di riflessione con l'Apostolato Digitale

Quattro classi dell’ultimo anno delle superiori del Liceo Cavour di Torino si confrontano con l’Equipe per l’Apostolato Digitale sul rapporto tra società, tecnologia, fede e scienza. A partire dalla candidatura di Torino quale centro per l’intelligenza artificiale e la missione spaziale Spei Satelles un dialogo a tutto campo sul peso, le opportunità e le grandi questioni che le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale pone. Venerdì … Continua a leggere »

condividi su

Cieli sereni in podcast

Il libro di don Peyron su Radio Vaticana

cieli sereni alla radio vaticana

La Radio Vaticana ha selezionato il libro di don Luca Peyron Cieli Sereni, edito da San Paolo, per la lettura meditativa che l’emittente della Santa Sede propone ogni giorno. Lungo il mese di Novembre, con la voce di Mara Miceli, verranno proposti brani del volume che accosta l’osservazione del cielo profondo con la scoperta del proprio cammino di fede e di vocazione. Qui il podcast … Continua a leggere »

condividi su

Ciò che stupisce di più è vedere che non si tratta di sogni

Il 18 novembre 2023 l'Apostolato Digitale al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano

Purtroppo il cielo stellato è uno dei beni che la rivoluzione industriale ha portato via. Dalle nubi delle fabbriche e dei riscaldamenti, ai fanali dell’illuminazione pubblica delle vie e delle piazze, tutto ha concorso a oscurare il firmamento. La ricerca del nero del cielo notturno diventa motivo per arricchire di luci e colori il nostro cuore e la nostra vita. Partiamo per un viaggio tra … Continua a leggere »

condividi su

Scienza e fede sulle orme di Enrico Medi

25 ottobre a Senigallia

L’auditorium “San Rocco” di Senigallia, alle ore 21 ospita un dialogo tra don Luca Peyron referente della pastorale universitaria della Diocesi di Torino e don Davide Barazzoni, sacerdote della diocesi di Senigallia e studioso della figura dello scienziato e servo di Dio, Enrico Medi. L’evento è proposto dalla Libreria Mastai, nell’anniversario dei 10 anni dall’apertura del punto vendita in via Cavallotti, insieme alla diocesi di … Continua a leggere »

condividi su