Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale Universitaria

Al via l’anno “fucino”

Venerdì 20 ottobre 2023 alla parrocchia Madonna di Pompei pomeriggio di incontro con la Federazione Universitaria Cattolica Italiana

Fuci

La Fuci, Federazione Universitaria Cattolica Italiana, inaugura il nuovo anno federativo con un pomeriggio di accoglienza rivolta a chi avrebbe piacere di scoprire la federazione. L’appuntamento sarà venerdì 20 ottobre presso la parrocchia Madonna di Pompei in via s. Secondo 90 alle ore 18:30. L’incontro si aprirà con la Santa Messa e a seguire ci sarà una piccola introduzione sulle tematiche dell’anno in compagnia di … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole, Lettera-invito ai giovani per riscoprire assieme la bellezza della fede

Pubblicata martedì 17 ottobre 2023 a un mese dall’inizio delle catechesi in Cattedrale a Torino

Ad un mese dalla prima catechesi che si terrà il 17 novembre 2023 in Cattedrale a Torino, martedì 17 ottobre è uscita la Lettera dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni. Di seguito il testo integrale e, in allegato, il pieghevole con il testo e il calendario delle catechesi «Vedere la Parola». ———- … Continua a leggere »

condividi su

Oltre la terra

serata su scienza e fede a Muggiò (MB)

All’interno della rassegna Oltre la Terra la pastorale universitaria insieme al gruppo astrofili di Cinisello Balsamo offre una serata di riflessione tra scienza e fede dal titolo “Cieli Sereni”. Venerdì 27 ottobre 2023 dalle ore 21 – Sala civica di Palazzo Insimbardi – Muggiò (MB)  

condividi su

“Per una narrativa della speranza. La missione Spei Satelles”, incontro con le scuole

Mercoledì 11 ottobre 2023 al Festival dell'Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese

Il progetto Spei Satelles – la prima missione spaziale nella storia della Chiesa – sarà esposto alle classi della scuola secondaria di secondo grado da alcuni protagonisti della missione: gli studenti del Politecnico di Torino e l’Equipe dell’Apostolato Digitale che, per conto della Santa Sede – ha curato la dimensione culturale e pastorale del progetto. MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE, ORE 10.00 Biblioteca Civica “Nicolò e Paola … Continua a leggere »

condividi su

Scienza e fede al raduno degli astrofili piemontesi

7 ottobre a Susa con la partecipazione della pastorale universitaria

Il 7 ottobre si terrà a Susa, al Castello della Contessa Adelaide, la decima edizione del BarCamp CIELIPIEMONTESI. A organizzarlo sarà l’Associazione Astrofili Segusini, che proprio in ottobre celebra il cinquantenario della sua fondazione e che nel Castello ha la sua sede e l’Osservatorio SPE.S.-Specola Segusina. CIELIPIEMONTESI è un momento d’incontro tra professionisti e appassionati di Astronomia e Astrofisica della Regione Piemonte che si è concretizzato per la prima volta dieci anni … Continua a leggere »

condividi su

Riprende a fare strada il clan universitario Torino 110

22 e 23 ottobre l'uscita matricole

In stretta sinergia con la zona Torino il clan universitario Iridescente del gruppo Agesci Torino 110 riprende a fare strada con le nuove matricole. Il clan universitario è un progetto della zona Torino che prevede la presenza di studenti e studentesse universitari fuori sede a Torino per motivi di studio ma ugualmente desiderosi di portare a termine il proprio percorso di crescita e maturazione personale … Continua a leggere »

condividi su

Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale

4 ottobre a Milano Apostolato Digitale con Fondazione Ambrosianeum

Primo appuntamento del ciclo di tre incontri che si svolgerà presso la nostra Fondazione Ambrosianeum il 4 ottobre – in Via delle Ore,3 a Milano, alle ore 18, sul tema: LE NUOVE FRONTIERE E I PROBLEMI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Quali sono i problemi in campo, soluzioni tecnico-normative e implicazioni antropologiche ed etiche I sistemi di “raccomandazione” Relatori: Andrea Carobene, Chief Technological Officer e cofounder di BAIA- Business Artificial Intelligence Agency … Continua a leggere »

condividi su

Cinematica Festival: l’anima tra digitale e corpo

25 ottobre ad Ancona con l'Apostolato Digitale

cinematica, ancona

La decima edizione del festival Cinematica di Ancona è dedicata ad esplorare il tema DE ANIMA. Il Festival raccoglie istituzioni italiane e straniere, gruppi, artisti ed esperti che si raccolgono per esplorare in maniera multidisciplinare il tema scelto per ogni singola edizione. Quest’anno anche l’Apostolato Digitale è stato invitato a portare il suo contributo. Giovedì 26 ottobre 2023 dalle ore 17:00 ad Ancona PROGRAMMA h … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale Universitaria a Torino Spiritualità

sabato 30 settembre 2023 ore 15.00 | il Circolo dei lettori, sala gioco

sabato 30 settembre 2023 ore 15.00 | il Circolo dei lettori, sala gioco con Luca Peyron, referente della pastorale universitaria della Diocesi, saggista e appassionato di astronomia in conversazione con Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori Ogni galassia nasce dal collasso, dalla morte di una stella. Dalla morte si passa alla vita, e questo accade nello spazio come sul Golgota, dove la morte e la resurrezione … Continua a leggere »

condividi su