Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale Universitaria

La realtà tra scienza, filosofia e teologia

Giornata di studi sabato 13 aprile 2024 al Politecnico

Prosegue la collaborazione tra Facoltà teologica di Torino e Dipartimento di Scienze matematiche del Politecnico. Dopo la presentazione del volume monografico di Archivio Teologico Torinese dedicato ai rapporti tra teologia e scienza, tenutasi il 15 aprile 2023 presso il Politecnico, torna una proposta di confronto interdisciplinare: la giornata di studio in programma per sabato 13 aprile 2024, dal titolo: “Indagando la realtà. Tra ricerca scientifica, filosofica e teologica“. «Dall’esperienza dell’anno scorso è nato il … Continua a leggere »

condividi su

La teologia alla prova dell’intelligenza artificiale

Venerdì 19 aprile 2024, 09:30 - 14.30, in Facoltà Teologica a Torino

All’interno di Biennale Tecnologia un convegno in Facoltà Teologica in via XX settembre 83. Due appuntamenti: uno alle 9.30 con un convegno ed uno alle 14.30 con una serie di laboratori. Il convegno mette la teologia davanti alle sfide lanciate dall’intelligenza artificiale. L’essere umano e l’IA sono per forza in competizione? L’uomo può essere sostituito da un’IA? Che rapporto c’è tra IA e fede cristiana? … Continua a leggere »

condividi su

Sea ed universitari per gli anziani

23 marzo incontro e condivisione nel segno del servire con lode

Come ogni anno il Servizio Emergenza Anziani in occasione della Pasqua riserva una visita speciale ai propri assistiti portando un po’ di allegria e qualche piccolo dono già Pasquale in prossimità della settimana Santa. Sabato 23 marzo i volontari del Sea insieme ad un gruppo di studenti fuori sede del clan universitario del Torino 110 ed altri giovani studenti hanno fatto visita, su tutto il … Continua a leggere »

condividi su

I comunicatori ecclesiali e l’intelligenza artificiale: sfide e opportunità

Corso dell'Arcidiocesi di Milano con Apostolato Digitale

Nell’era dell’intelligenza artificiale tutto il mondo della comunicazione e dell’informazione si trova di fronte a nuove sfide e a opportunità senza precedenti. I motori di intelligenza artificiale consentono infatti la generazione di testi, immagini e video in modo così rapido e accessibile da destare qualche preoccupazione e far sorgere dilemmi. Come è possibile navigare questo terreno, sfruttando al meglio le risorse offerte dalla tecnologia, senza … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo rettore al Politecnico

insediato il 22 marzo e presentata la nuova squadra di governo dell'ateneo

Dopo pochi giorni dall’avvio del mandato, il Rettore Stefano Corgnati ha presentato il 22 marzo in un evento aperto alla città e alla comunità politecnica il team di collaboratori che lo affiancherà nei prossimi sei anni. Una squadra di 15 componenti tra Prorettore e Vice Rettori: un gruppo che ben rappresenta le principali componenti del Politecnico e che vede presenti nelle figure di governo sia professori ordinari, … Continua a leggere »

condividi su

10 parole concluso il percorso

Con il ritiro conclusivo del 15-17 marzo

Si è concluso con il ritiro finale di tre giorni il percoso delle Dieci Parole proposto dall’equipe formata dalla pastorale universitaria, dai frati minori e dai Giuseppini del Murialdo in tandem con le parrocchie di S. Croce e di Madonna di Pompei. Il percorso, durato un anno e mezzo, ricalca il percorso ormai collaudato da diversi anni inaugurato e pensato a Roma da don Fabio … Continua a leggere »

condividi su

Apostolato digitale su Tv2000

18 marzo alle 19 in diretta

L’intelligenza artificiale può entrare nella vita di una parrocchia? Si possono condividere “codici di salvezza”? Attraverso l’esperienza dell’apostolato digitale dell’Arcidiocesi di Torino ragioniamo su un tema che è interroga tutti, Chiesa compresa. Ospiti della puntata sono don Luca Peyron e Ivan Andreis del Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino. (qui il comunicato origianale)

condividi su

UNIVERSITÀ SVELATE – La Giornata Nazionale delle Università

20 marzo apertura della sede del Valentino

Il 20 marzo ricorre la Giornata Nazionale delle Università e anche la Giornata Internazionale della Felicità, in coincidenza della Settimana della Minerva, il periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell’istruzione. Con l’iniziativa UNIVERSITÀ SVELATE – La Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Fondazione CRUI con il patrocinio del Ministero dell’università e della ricerca (MUR), numerose sedi universitarie d’Italia apriranno le porte dei bellissimi complessi monumentali che le ospitano, organizzando incontri e workshop gratuiti e … Continua a leggere »

condividi su

Apostolato digitale al SAP Executive Summit

13 aprile a Cernobbio

Il tema dell’intelligenza artificiale è ormai pervasivo e sta già attraversando la vita di imprese e persone. Molte sono ancora le domande aperte e alta è la curiosità rispetto agli ambiti di utilizzo. A SAP Executive Summit analizzeremo, insieme a esperti e a un esclusivo gruppo di Executive delle più importanti imprese italiane, come l’AI generativa offra un nuovo livello di competitività per il business, attraverso un approccio affidabile … Continua a leggere »

condividi su