XXII Giornata della Formazione Manageriale ASFOR

19 giugno con Apostolato Digitale

La Giornata della Formazione Manageriale è l’evento annuale che Asfor – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale dedica ai temi più attuali della cultura d’impresa e al ruolo della management education quale leva per lo sviluppo e per la comprensione della complessità e degli scenari evolutivi che coinvolgono persone e organizzazioni.

La XXII edizione della Giornata, intitolata “IA, impatto sociale e apprendimento organizzativo. Cosa cambia nella cultura e nella formazione manageriale?” si terrà a Torinomercoledì 19 giugnodalle ore 9.15 alle 13.30ospitata da Cottino Social Impact Campus (Corso Castelfidardo 30/A-Torino).

Un argomento di forte attualità: negli ultimi mesi, infatti, sia l’Europa che l’Italia si stanno interessando al tema. La Commissione europea ha prodotto la prima legislazione mondiale sull’Intelligenza artificiale e anche il governo italiano è pronto ad approvare il suo regolamento.

La Giornata del 19 giugno sarà l’occasione per analizzare queste e tante altre novità, offrendo spunti di riflessione utili per lo sviluppo e l’applicazione dell’intelligenza artificiale, nel consueto dialogo tra mondo accademico, imprenditoria e professionisti della formazione

Partner della Giornata, i Soci Cottino Social Impact, ISTUD Business School, SAA School of Management.

Il confronto si svilupperà attraverso tre sessioni:
– I Sessione | L’essere umano di fronte all’intelligenza artificiale: alla ricerca di un punto di equilibrio
– II Sessione | IA, sviluppi tecnologici e questioni umane
– III Sessione | Generative AI: trasformazione delle competenze, impatto sociale. Quali implicazioni per la formazione manageriale?

Nel corso della mattinata, sarà conferito l’ASFOR Award for Excellence 2024.

Come ogni anno, la Giornata ASFOR sarà un importante momento di confronto della comunità italiana della management education che si riunirà per sviluppare un concreto dialogo tra mondo accademico, imprenditoria e professionisti della formazione.

A seguire, nel pomeriggio il Workshop, aperto a tutti, sull’impatto sociale delle Scuole di Management e delle Corporate Academy.

PROGRAMMA

9:15 – 09:45 | Benvenuto e apertura lavori
Cristina Di Bari – Presidente Cottino Social Impact Campus
Riccardo Petrignani – Amministratore Delegato SAA School of Management
Marco Vergeat – Presidente ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

9:45:00 – 10:30 | I Sessione – L’essere umano di fronte all’intelligenza artificiale: alla ricerca di un punto di equilibrio
Don Luca Peyron – Docente di Teologia Università Cattolica del Sacro Cuore e coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale di Torino
Dialogo a cura di:  Marco Vergeat – Presidente ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

10:30 – 11:30 | II Sessione – IA, sviluppi tecnologici e questioni umane
Introduce e modera: Michele Damiani – Giornalista Italia Oggi
Giuseppe Rizzo – AI4People Research Program LINKS Foundation
Luca Egitto – Research fellow Information ISLC – Information Society Law Center
Alberto Ferraris – Professore Ordinario in Economia e gestione delle imprese Università di Torino
Monica Poggio – CEO Bayer Italia

11:30 – 12:15 |  III Sessione – Generative AI: trasformazione delle competenze, impatto sociale. Quali implicazioni per la formazione manageriale?
Introduce e modera: Marella Caramazza – Direttore Generale ISTUD Business School e Board Member Cottino Social Impact Campus
Rosalia Dimartino – Human resources and Organization Director Gruppo San Donato Sistemi e Servizi
Tommaso Agasisti – Associate Dean for IPA Institutions and Public Administrations PoliMi GSOM-Graduate School of Management e Consigliere ASFOR

12:15-13.30 | Conferimento ASFOR Award for Excellence 2024
Cav. Lav. Alessandro Goppion
 – – CEO e Presidente di Goppion S.p.A
Dialogo a cura di: Marco Vergeat – Presidente ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

Conclusioni
Marco Vergeat – Presidente ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

Light lunch & networking

A seguire, nel pomeriggio il Workshop, aperto a tutti, sull’impatto sociale delle Scuole di Management e delle Corporate Academy.

ENTE ORGANIZZATORE

ASFOR
SEDE
COTTINO SOCIAL IMPACT CAMPUS
LOCALITÀ
10129 Torino
INDIRIZZO
Corso Castelfidardo 30/A
DATA E ORA
Mercoledì, 19 Giugno 2024 / ore 9.15 – 13.30
condividi su