Archivi della categoria: Formazione – Ritiri – Esercizi spirituali

Ciclo di Lectio

a cura della Comunità cottolenghina "Il Carmelo" a Cavoretto

Le Sorelle della Comunità cottolenghina “Il Carmelo” a Cavoretto (strada Leone Fontana 4 a Torino) propongono un ciclo di Lectio aperto a tutti nel 2°sabato del mese a partire dal 13 ottobre 2018. Ogni appuntamento prevede il seguente PROGRAMMA: 17.30 Vespri 18.00 Canto introduttivo Lettura del Vangelo della domenica seguente Commento di una Sorella Silenzio Canto finale DATE E TEMI DEI SINGOLI INCONTRI: 13 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

Carmelitane Scalze

Festa di Santa Teresa di Gesù Bambino (1 ottobre) e Solennità di S. Teresa di Gesù (14 e 15 ottobre)

Il Monastero delle Carmelitane Scalze – Carmelo del Sacro Cuore, in strada Comunale Val San Martino 109 a Torino, propone le seguenti celebrazioni:   LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2018 Festa di S. Teresa di Gesù Bambino ore 7:00 S. Messa, Lodi ore 18:00 S. Messa   DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 Solennità di S. Teresa di Gesù ore 17:15 Primi Vespri ore 18:00 S. Messa   LUNEDI’ … Continua a leggere »

condividi su

Fraternita di San Domenico – LA PATERNITA’ DI DIO

sabato 22 settembre 2018 - Proseguono gli incontri del Sabato a San Domenico - Torino

L’INCONTRO COMINCERÀ COME SEMPRE ALLE 16.00 E TERMINERÀ ALLE 17,30. La nozione della paternità è infatti talmente pregnante da dover destinare ad essa uno spazio un po’ più lungo. Spazio che dia modo di emergere anche alle nostre personali esperienza di paternità. Per molti secoli abbiamo proiettato la nostra idea di paternità sull’immagine del Vangelo. Il padre padrone della famiglia patriarcale non era però esattamente … Continua a leggere »

condividi su

Monastero Clarisse (Bra) – Iniziative per ragazze 18-35 anni

Bra, dal 7 ottobre 2018 all'11 agosto 2019

Presso il Monastero delle Clarisse di Bra (CN) , rivolti a ragazze tra i 18 e 35 anni, sono organizzati:   incontri sul Vangelo per ritrovare il volto di Dio che CAMMINA con noi; per conoscere nel SILENZIO aspetti della vita finora inesplorati: Domenica 7 ottobre, 11 novembre e 4 dicembre 2018, dalle 9.30 alle 17  (pranzo al sacco)  itinerario per approfondire il rapporto con … Continua a leggere »

condividi su

34° ed. Corso Formatori – Pontificio Ateneo Salesiano –

Roma, 18-31 maggio 2019

Il Pontificio Ateneo Salesiano organizza la 34° edizione del Corso Formatori. Si tratta di un  corso che vede l’impegno congiunto dei formatori consacrati, dei formatori del clero diocesano e delle nuove forme di vita consacrata, in una unica sinergia di riflessione e di metodologia pedagogica. Una formazione, quindi, centrata su Cristo, consacrato del Padre e Buon Pastore, in linea con il cammino della Chiesa, che vuole portare … Continua a leggere »

condividi su

Fraternita di San Domenico – TRINITA’

9ª) Sabato 16 giugno 2018 h 16.00 Nel precedente incontro sullo Spirito Santo è stato affrontato un soggetto teologico tutt’altro che semplice. Lo si è  fatto cercando di affrontare alcuni nodi della fede cristiana quali l’idea di persona, di processione, di natura. Sabato 16 giugno verrà affrontato  il soggetto trinitario con maggior leggerezza, affrontando l’iconografia e l’interpretazione patristica del testo sacro. Si proverà a rispondere ad una … Continua a leggere »

condividi su

Fraternita di San Domenico – Lo SPIRITO SANTO

sabato 26 maggio 2018 - Proseguono gli incontri del Sabato a San Domenico - Torino

Lo Spirito Santo è il soggetto del nuovo incontro. Non verrà esplorata  solo  la natura delle definizioni dogmatiche, ma si cercherà di comprendere la necessità di impostare la nostra vita affidandola ad una presenza determinante per l’esito di ogni azione orientata alla vita religiosa e alla comunità. L’entrata al convento è nel portoncino al n° 0 di via san Domenico. SE IL PORTONCINO DOVESSE ESSERE … Continua a leggere »

condividi su

Fraternita di San Domenico – LA CHIESA

sabato 21 aprile 2018 - Proseguono gli incontri del Sabato a San Domenico - Torino

7ª) Sabato 21 APRILE 2018 h 16.00 L’incontro di sabato sulla Chiesa riguarderà anzitutto la chiesa primitiva e verterà su alcune domande a cui si cercherà  di dare risposta. Ci si chiederà  cosa è la chiesa primitiva, in cosa consiste il comune denominatore delle chiese nel primo secolo e infine se sia possibile  trovare in esse un carattere normativo per le chiese a venire. L’incontro … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi Spirituali per Religiose alla Madonna dei Laghi di Avigliana

dal 29 luglio al 4 agosto 2018

La Casa di spiritualità Madonna dei Laghi di Avigliana organizza dal 29 luglio al 4 agosto 2018 un corso di Esercizi spirituali per religiose predicati da don Cristian Besso sdb, rettore Basilica di Maria Ausiliatrice. Tema: «In cammino con Elia». Per ulteriori info: tel. 0119328827, direttore.avigliana@salesianipiemonte.it

condividi su