Archivi della categoria: Vicariato per la vita Consacrata

Visite guidate alla Piccola Casa della Divina Provvidenza

su prenotazione

Gemme preziose incastonate nella Piccola Casa Esistono dei luoghi, in molti casi quasi sconosciuti, che richiamano alla mente memorie e sensazioni suggestive e straordinarie. Siano essi luoghi architettonici, naturali, religiosi o pagani … tutti hanno un comune denominatore: l’emozione talvolta fino alla commozione, che inducono quando per la prima volta li si può vedere ed ammirare dal vivo (B. Doimo)!  A chi desidera conoscere la … Continua a leggere »

condividi su

Torino interroga la Costituzione Italiana – Manuale di convivenza

Incontro pubblico con Giovanni Maria Flick

I lettori de  La Voce e il Tempo e tutti i cittadini sono invitati all’incontro pubblico con GIOVANNI MARIA FLICK, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che si terrà a Palazzo Carignano presso il Museo del Risorgimento giovedì 14 febbraio alle ore 21. Interrogheranno la Costituzione sui temi della vita democratica: Chiara Appendino, Sergio Chiamparino, Pierluigi Dovis, card. Severino Poletto, Giovanni Quaglia, Maria Paola Tripoli. L’ingresso è libero. … Continua a leggere »

condividi su

Santuario di Gesù Cristo Re

Sabato 17 novembre 2018 - Festa Liturgica del Beato Giovanni M. Boccardo

Programma delle celebrazioni in occasione del 20° Anniversario della beatificazione del beato Giovanni M. Boccardo (1998-2018): Ore 16.15   Lettura in canto del Gruppo “Sonus Laudis”: IL PARADISO E’ NOSTRO! Ore 17.00  Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.mo P. Francesco PAVESE I.M.C. Santuario di Gesù Cristo Re – TORINO, Lungo Dora Napoli 76        

condividi su

Monastero Sacro Cuore di Torino

Lunedì 3 e martedì 4 dicembre 2018

Lunedì 3 dicembre 2018 ore 16:00 arrivo delle reliquie e tempo di preghiera personale ore 17:15 Vespri ore 18:00 S. Messa e possibilità per i fedeli di preghiera personale ore 20:00 preghiera silenziosa ore 20:30 Ufficio delle Letture e Compieta Martedì 4 dicembre 2018 ore 7:00 Lodi e Ora Terza ore 7:30 S. Messa e saluto alle reliquie in partenza Strada Comunale Val San Martino 109, … Continua a leggere »

condividi su

S. Elisabetta della Trinità: peregrinatio delle reliquie

domenica 30 settembre 2018

Descrizione: Di seguito il programma della peregrinatio delle reliquie di Santa Elisabetta a cura del Monastero Carmelitane Scalze – Carmelo San Giuseppe (vicolo Savonarola 1) a Moncalieri (To).   Domenica 30 settembre 2018 Pomeriggio: arrivo delle reliquie di Santa Elisabetta a Moncalieri Ore 20,45: Veglia di Preghiera con P. Antonello Scano   Lunedì 1°ottobre 2018 – Festa di s. Teresa di Gesù Bambino Ore 18,00: … Continua a leggere »

condividi su

Carmelitane Scalze

Festa di Santa Teresa di Gesù Bambino (1 ottobre) e Solennità di S. Teresa di Gesù (14 e 15 ottobre)

Il Monastero delle Carmelitane Scalze – Carmelo del Sacro Cuore, in strada Comunale Val San Martino 109 a Torino, propone le seguenti celebrazioni:   LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2018 Festa di S. Teresa di Gesù Bambino ore 7:00 S. Messa, Lodi ore 18:00 S. Messa   DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 Solennità di S. Teresa di Gesù ore 17:15 Primi Vespri ore 18:00 S. Messa   LUNEDI’ … Continua a leggere »

condividi su

Fraternita di San Domenico – LA PATERNITA’ DI DIO

sabato 22 settembre 2018 - Proseguono gli incontri del Sabato a San Domenico - Torino

L’INCONTRO COMINCERÀ COME SEMPRE ALLE 16.00 E TERMINERÀ ALLE 17,30. La nozione della paternità è infatti talmente pregnante da dover destinare ad essa uno spazio un po’ più lungo. Spazio che dia modo di emergere anche alle nostre personali esperienza di paternità. Per molti secoli abbiamo proiettato la nostra idea di paternità sull’immagine del Vangelo. Il padre padrone della famiglia patriarcale non era però esattamente … Continua a leggere »

condividi su

34° ed. Corso Formatori – Pontificio Ateneo Salesiano –

Roma, 18-31 maggio 2019

Il Pontificio Ateneo Salesiano organizza la 34° edizione del Corso Formatori. Si tratta di un  corso che vede l’impegno congiunto dei formatori consacrati, dei formatori del clero diocesano e delle nuove forme di vita consacrata, in una unica sinergia di riflessione e di metodologia pedagogica. Una formazione, quindi, centrata su Cristo, consacrato del Padre e Buon Pastore, in linea con il cammino della Chiesa, che vuole portare … Continua a leggere »

condividi su