in primo piano
In preghiera per la salute del Papa: le intenzioni preparate dall’Ufficio Liturgico nazionale
Da inserire nelle celebrazioni eucaristiche e nella Liturgia delle Ore
Il card. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese
Appuntamento domenica 23 febbraio 2025 alle 10.30 nel Duomo di Torino. Celebrazione in memoria di mons. Luigi Giussani
Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa
Ancora tre appuntamenti il 28 febbraio, 25 marzo e 28 aprile 2025 suddivisi per anni di ordinazione. Il primo a dicembre 2024
«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani
Venerdì 7 marzo 2025 il quarto appuntamento del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole. DIRETTE STREAMING
«Che cosa cercate?», nuovo ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo
Terzo appuntamento venerdì 21 marzo 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING
«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio
Sabato 22 marzo 2025 ore 8.30-12.30 in presenza al Santo Volto e in streaming
Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: AUDIO del secondo incontro
Martedì 18 febbraio 2025 nuovo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani. Terzo incontro l'8 aprile
In preghiera per la salute del Papa: le intenzioni preparate dall’Ufficio Liturgico nazionale
Da inserire nelle celebrazioni eucaristiche e nella Liturgia delle Ore
Il card. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese
Appuntamento domenica 23 febbraio 2025 alle 10.30 nel Duomo di Torino. Celebrazione in memoria di mons. Luigi Giussani
Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa
Ancora tre appuntamenti il 28 febbraio, 25 marzo e 28 aprile 2025 suddivisi per anni di ordinazione. Il primo a dicembre 2024
«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani
Venerdì 7 marzo 2025 il quarto appuntamento del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole. DIRETTE STREAMING
«Che cosa cercate?», nuovo ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo
Terzo appuntamento venerdì 21 marzo 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING
«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio
Sabato 22 marzo 2025 ore 8.30-12.30 in presenza al Santo Volto e in streaming
Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: AUDIO del secondo incontro
Martedì 18 febbraio 2025 nuovo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani. Terzo incontro l'8 aprile
vita della Diocesi
Sostituzione nel Consiglio Pastorale interdiocesano (20 febbraio 2025)
Comunicazione della Cancelleria arcivescovile
«E se la fede avesse ragione?», il card. Repole a Maria Ausiliatrice per l’incontro con i giovani
Giovedì 20 febbraio 2025 alle 20.45 a Torino appuntamento guidato dall'Arcivescovo nell'ambito del ciclo 2024-25
Sulle orme di Frassati, due appuntamenti a Collegno con Arcivescovo e Vescovo ausiliare
Venerdì 14 e domenica 23 febbraio 2025, a cura dell’AC Torino, con il card. Repole e mons. Giraudo
Disponibili le nuove foto ufficiali dell’arcivescovo card. Repole
Si possono ritirare in Curia, in via Val della Torre, dal 5 febbraio 2025
Carnevale degli Oratori: in tutta la Diocesi giochi e sfilate
Feste in diverse sedi nei giorni 15, 22 e 23 febbraio e 1, 3 e 4 marzo 2025
Fede cristiana e vita quotidiana oggi, giornata di studio in Facoltà Teologica
Venerdì 21 febbraio 2025 a Torino. Interventi di: Theobald, Manicardi e Quirico
Ritiri mensili a San Lorenzo: il programma degli incontri 2024-25
La prima domenica di ogni mese da ottobre 2024 a maggio 2025, escluso gennaio. Quinto appuntamento il 2 marzo 2025
Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace
Venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale
dagli Ambiti pastorali
AREA ANNUNCIO e celebrazione
AREA carità e azione SOCIALE
Area Amministrativa
Area della Cancelleria
Altri settori
Enti Vari
In preghiera per la salute del Papa: le intenzioni preparate dall’Ufficio Liturgico nazionale
Da inserire nelle celebrazioni eucaristiche e nella Liturgia delle Ore
CAMBIO DATA - Secondo Ritiro per catecumeni e accompagnatori
Sabato 1 marzo 2025 - ore 9-13 al Santo Volto
Sindone 2025: "Sotto il Telo c'è"
Verso il Giubileo: i giovani con il vescovo Roberto Repole il 3 maggio 2025. Iscrizioni dal 7 marzo al 13 aprile
Missione, porta aperta alla Speranza
Giornata di spiritualità e formazione l’8 marzo a Moncalieri
E CAMMINAVA CON LORO percorso di formazione per accompagnatori di adulti
Disponibili on-line i materiali del corso
"Speranza e timore: una strana coppia"
Weekend di spiritualità per sposi e famiglie 29 e 30 Marzo 2025
Giornate di spiritualità per persone anziane
Il 7 novembre 2024 e il 13 marzo 2025 - Villa Lascaris - Pianezza
E CAMMINAVA CON LORO percorso di formazione per accompagnatori di adulti
Disponibili on-line i materiali del corso
Come si rinnova il Seminario Maggiore: i cambiamenti nei prossimi mesi
Quattro le novità in programma per l’anno pastorale 2024-25
Vangelo per fuori sede
26 febbraio a Torino
L'importante è comunicare
Obiettivo: una informazione più funzionale a accattivante.
Convegno Regionale IdR 2025 Piemonte e Valle d'Aosta
13 marzo 2025, ore 9,00 - 16,00 presso il Centro Congressi "Santo Volto" di Torino
Giornata mondiale del Malato 2025 - VIDEO del convegno
Convegno sabato 8 febbraio al Santo Volto. Messa presieduta dal card. Repole martedì 11 febbraio alla Gran Madre
Pellegrini di Speranza: sulle orme di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani
Dal 4 al 6 aprile 2025 pellegrinaggio a Firenze - Barbiana
«I Palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali», presentazione libro
Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 18, al Sermig il secondo appuntamento del Festival Accoglienza OFF
Caritas Torino aderisce al progetto "Vince chi smette"
Ha preso il via "Vince chi smette", il progetto di Caritas Italiana per contrastare il gioco d'azzardo
Rendicontazione di Parrocchie, Cappelle, Enti-Santuari-Confraternite-Rettorie: file utili
Scadenza per la presentazione dei consuntivi lunedì 31 marzo 2025
«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici
Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App
Indicazioni ai parroci per il rilascio di certificati di battesimo e matrimonio ad uso dei Tribunali Ecclesiastici
Comunicazione del Vescovo ausiliare dell'8 gennaio 2025
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
«Storie e volti di speranza nel cinema», sussidio per il Giubileo 2025
Selezione di pellicole a cura di Commissione Film CEI, Fondazione Ente dello Spettacolo e Associazione Cattolica Esercenti Cinema
Volontarie di Don Bosco, attività vocazionali per le giovani di 21-40 anni
Incontri il 22 febbraio, 31 maggio e 15 novembre 2025
Carnevale al Museo Diocesano e a Palazzo Barolo: proposta congiunta per famiglie con bambini
Sabato 1 e lunedì 3 marzo 2025 nelle due sedi torinesi animazione musicale «Crescendo in sol»
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI ARABO I LIVELLO
Giovedì 27 febbraio ore 18:30 in Via Mercanti 10 Torino
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Pastorale della Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Pastorale Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata